Raspberry Pi presenta PoE+: alimentazione tramite Ethernet

Raspberry Pi lancia l'iniettore PoE+ (23€) per alimentare dispositivi remoti tramite cavo Ethernet. In arrivo anche il PoE+ HAT+ per Raspberry Pi 5

Mar 24, 2025 - 17:57
 0
Raspberry Pi presenta PoE+: alimentazione tramite Ethernet

Raspberry Pi ha appena annunciato il lancio del Raspberry Pi PoE+ Injector, un nuovo accessorio progettato per semplificare l'alimentazione dei dispositivi Raspberry Pi installati in posizioni difficilmente raggiungibili da una presa di corrente tradizionale. Per chi non avesse familiarità con il termine, PoE è l'acronimo di Power-over-Ethernet, una tecnologia che consente di alimentare un dispositivo tramite il cavo Ethernet, fornendo al contempo la connettività internet.

Raspberry Pi ha scelto Microchip come partner per lo sviluppo del Raspberry Pi PoE+ Injector. Questo accessorio, dal costo di 25 dollari (circa 23 euro), è compatibile con tutti i modelli di Raspberry Pi a partire dal 3B+ (rilasciato nel 2018) che dispongono del supporto PoE. L'iniettore richiede l'utilizzo di un cavo di alimentazione IEC standard, che molti utenti probabilmente avranno già a disposizione. In caso contrario, è possibile acquistarne uno presso i rivenditori autorizzati Raspberry Pi.

"Molte delle applicazioni più interessanti per Raspberry Pi, dalle webcam da giardino ai controllori industriali, prevedono l'installazione dei nostri prodotti in luoghi remoti, dove fungono da ponte tra la rete e il mondo fisico", ha dichiarato Raspberry Pi per spiegare la necessità del suo nuovo prodotto. "Ma più la posizione è remota, più difficile diventa fornire alimentazione."


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE