Questo musicista suona e canta per gli animali con la sua chitarra rosa (e le loro reazioni ti emozioneranno)
La musica non è solo un’arte destinata agli esseri umani, ma ha anche un effetto speciale anche sugli animali. Un esempio straordinario di questa connessione è rappresentato da Plumes, un cantautore francofono che ha deciso di portare la sua chitarra rosa in giro per il mondo, regalando dolci serenate a cavalli, giraffe, elefanti, mucche e...

La musica non è solo un’arte destinata agli esseri umani, ma ha anche un effetto speciale anche sugli animali. Un esempio straordinario di questa connessione è rappresentato da Plumes, un cantautore francofono che ha deciso di portare la sua chitarra rosa in giro per il mondo, regalando dolci serenate a cavalli, giraffe, elefanti, mucche e persino un curioso okapi.
L’idea di suonare per gli animali è nata quando Plumes ha letto che le mucche rispondono alla musica. Incuriosito, ha deciso di sperimentarlo di persona. Al primo concerto improvvisato in un pascolo, gli animali si sono avvicinati con interesse, ascoltando attentamente e persino strofinandosi contro la sua chitarra. Questo momento ha segnato l’inizio di un viaggio che lo ha portato a scoprire quanto la musica possa creare legami profondi tra esseri viventi.
Come reagiscono gli animali alla musica
Plumes crede che gli animali percepiscano le vibrazioni degli strumenti musicali, reagendo con curiosità e affetto. Il suo approccio delicato e la sua voce morbida sembrano avere un effetto calmante, tanto che molte delle sue esibizioni diventano veri e propri momenti di intimità tra lui e gli animali. I cavalli, ad esempio, si avvicinano dolcemente, mentre alcuni esemplari più affettuosi si strusciano contro di lui, creando scene di straordinaria dolcezza.
Un video particolarmente emozionante mostra Plumes mentre suona per un gruppo di cavalli da terapia. La loro reazione è stata incredibile: uno di loro si è avvicinato fino a poggiare la testa sulla sua spalla, come se volesse ringraziarlo per la musica. Questo tipo di interazione dimostra che gli animali rispondono all’energia e alle emozioni umane, creando connessioni che vanno oltre la semplice curiosità.
Gli esperti affermano che molti animali possono essere sensibili alla musica, anche se in modi diversi dagli esseri umani. Mentre non comprendono i testi o la melodia, sembrano percepire l’intenzione emotiva dietro una canzone. Plumes, con la sua chitarra rosa, continua a dimostrare che la musica è un linguaggio universale che supera le barriere tra le specie. Con le sue dolci serenate, Plumes non solo incanta gli animali, ma ci ricorda anche che la musica è una forma di comunicazione capace di toccare ogni essere vivente.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche: