Questa ricetta è il modo più divertente (e goloso) per riutilizzare sia la colomba che l’uovo di Pasqua avanzati

Le festività pasquali sono ormai alle spalle, ma potrebbe essere che in casa siano rimaste delle colombe e delle uova di cioccolato non consumate. Se siete alla ricerca di idee creative per riutilizzare questi dolci nei prossimi giorni, siete nel posto giusto. Con la ricetta che vi proponiamo, potrete “riutilizzare” sia la colomba che il...

Apr 22, 2025 - 16:06
 0
Questa ricetta è il modo più divertente (e goloso) per riutilizzare sia la colomba che l’uovo di Pasqua avanzati

Le festività pasquali sono ormai alle spalle, ma potrebbe essere che in casa siano rimaste delle colombe e delle uova di cioccolato non consumate.

Se siete alla ricerca di idee creative per riutilizzare questi dolci nei prossimi giorni, siete nel posto giusto. Con la ricetta che vi proponiamo, potrete “riutilizzare” sia la colomba che il cioccolato delle uova in modo gustoso.

Vi mostreremo come preparare dei deliziosi cake pops, delle “palline” di dolce ricoperte di cioccolato fuso. I cake pops nascono proprio come un dolce di recupero per gli avanzi.

Anche in pasticceria, vengono preparati utilizzando torte avanzate, ritagli di pan di Spagna e creme o glasse in eccesso. Ecco gli ingredienti e i passaggi per realizzare questi sfiziosi dolcetti.

Ingredienti

Leggi anche: Con l’uovo di Pasqua avanzato, preparo delle buonissime barrette ai cereali riciclando il cioccolato

Procedimento

  • Iniziamo spezzettando la colomba avanzata in una ciotola capiente, fino a ridurla in pezzetti piccoli.
  • Aggiungiamo qualche cucchiaio di “nutella” o crema di frutta secca a nostro piacimento e iniziamo a impastare con le mani: dobbiamo ottenere un impasto malleabile e non troppo morbido o appiccicoso.
  • Una volta che l’impasto è pronto, ricaviamo da esso delle piccole palline che compatteremo con le mani fino a renderle sferiche.
  • Prendiamo ora i bastoncini e infiliamoli uno in ogni sfera di impasto, facendo attenzione a non romperla.
  • Poniamo le nostre sfere a rassodare in frigorifero per qualche ora, e nel frattempo sciogliamo i pezzi di uova di cioccolato a bagnomaria.
  • Una volta che le palline di impasto sono ben fredde e compatte, immergiamole una alla volta nel cioccolato fuso. In questa fase possiamo decorarle facendo cadere sul cioccolato ancora liquido dei confettini colorati, della granella di frutta secca o del cocco rapè (si tratta di un passaggio facoltativo).
  • Rimettiamo i nostri cake pops in frigorifero, in modo che la copertura di cioccolato si rassodi.

Ti consigliamo anche: