Quartararo: “Tutto o niente” nella Sprint di Jerez, ma una caduta spegne il sogno
Fabio Quartararo ha vissuto emozioni contrastanti nella Sprint Race del Gran Premio di Spagna a Jerez. Dopo aver conquistato una pole position storica — la prima dal 2022 — il pilota Yamaha si è ritrovato presto fuori gioco, cadendo mentre lottava per il comando con Marc Marquez. Una pole da record e un inizio promettente […]

Fabio Quartararo ha vissuto emozioni contrastanti nella Sprint Race del Gran Premio di Spagna a Jerez. Dopo aver conquistato una pole position storica — la prima dal 2022 — il pilota Yamaha si è ritrovato presto fuori gioco, cadendo mentre lottava per il comando con Marc Marquez.
Una pole da record e un inizio promettente
Quartararo ha sorpreso tutti sabato, siglando un nuovo record della pista e interrompendo la striscia di pole consecutive di Marquez nel 2025. Un risultato che ha dato una boccata d’ossigeno sia a lui che al suo team, dopo anni difficili.
“Sono passati molti anni dall’ultima volta che ho guidato una gara in testa, o che ho sorpassato Marc – anche se solo all’inizio,” ha raccontato a MotoGP.com. “Per la mia fiducia è stato mentalmente super positivo.”
L’incidente in curva 6
Partito fortissimo, Quartararo ha resistito ai primi attacchi di Marquez, ma durante il secondo giro, in frenata alla curva 6, ha perso l’anteriore tentando di restare agganciato allo spagnolo.
“Sentivo che Marc stava per superarmi, la moto ha iniziato a scuotersi e non sono riuscito a fermarla. Il grip era anche più critico rispetto al mattino, e per noi è un aspetto cruciale,” ha spiegato Quartararo.
Nonostante la caduta e il risultato amaro, il francese ha sottolineato come l’esperienza di tornare a guidare una gara abbia dato nuova motivazione a tutto il box Yamaha.
Un futuro ancora da costruire
In qualifica, il suo obiettivo era semplicemente la seconda fila, ma il passo mostrato — soprattutto nelle libere di venerdì — fa ben sperare per la gara di domenica.
“Sinceramente non mi aspettavo di essere così veloce. Solo riuscire a ottenere la seconda fila sarebbe stato già ottimo, ma sentivo di poter fare di più. Questo porta felicità a tutta la squadra,” ha dichiarato.
Quanto alle ambizioni per la gara principale, Quartararo resta cauto:
“Il nostro obiettivo è cercare di stare con le Ducati, non necessariamente combattere con loro. Sarà difficile, ma cercheremo di partire bene e vedere cosa succede.”