Pull Stay: disponibile la versione 1.0 del beat’em up con protagonista un hikikomori di nome Susumu

Dopo 7 anni di sviluppo, e una fase in accesso anticipato, oggi 31 marzo è uscita su Steam la versione completa di Pull Stay, eccentrico beat’em up con meccaniche da tower defense sviluppato dal singolo Nito Souji, e che vede protagonista l’hikikomori Susumu. Lo stesso sviluppatore si rivede nel protagonista in quanto anche lui un […] L'articolo Pull Stay: disponibile la versione 1.0 del beat’em up con protagonista un hikikomori di nome Susumu proviene da Vgmag.it.

Mar 31, 2025 - 19:00
 0
Pull Stay: disponibile la versione 1.0 del beat’em up con protagonista un hikikomori di nome Susumu
Pull Stay

Dopo 7 anni di sviluppo, e una fase in accesso anticipato, oggi 31 marzo è uscita su Steam la versione completa di Pull Stay, eccentrico beat’em up con meccaniche da tower defense sviluppato dal singolo Nito Souji, e che vede protagonista l’hikikomori Susumu. Lo stesso sviluppatore si rivede nel protagonista in quanto anche lui un hikikomori, cercando di riflettere la sua stessa situazione attraverso di esso.

Questo il messaggio da parte dell’autore per l’uscita del gioco:

“Dopo 7 anni di sviluppo, oggi Pull Stay è finalmente disponibile in versione completa!
Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno sostenuto in questo lungo percorso di sviluppo.

Il mio piano originale per Pull Stay è stato sostanzialmente completato (ad eccezione di alcune ricompense Kickstarter).
Ma se il gioco troverà molti più giocatori, non è impensabile che vengano aggiunti altri contenuti.”

Queste le caratteristiche del gioco:

  • Picchiaduro a scorrimento come meccanica principale. Puoi imparare nuove mosse sconfiggendo i nemici in base alla loro tipologia.
  • Trappole sciocche e divertenti: Missile di pesce al forno, Torretta di dentifricio, Bazooka Spara-Angurie… e molto altro! 15 tipi di gadget sono pronti per essere sbloccati da te!
  • Distruggi le case dei tuoi vicini per raccogliere risorse. Usale per piazzare trappole o costruire una nuova stanza.
  • Puoi far creare a Susumu degli oggetti che danno dei potenziamenti. Ma stai attento: se si distrae, dagli una punizione affettuosa.
  • Affronta boss eccentrici!

Oltre a difendere la tua casa, dovete contrastare vari boss in arrivo. Non lasciatevi ingannare dal loro aspetto bizzarro: fa parte della loro strategia!

  • Un giovane disoccupato che evita le interazioni sociali e si chiude nella sua stanza tutto il giorno.
  • In Giappone, persone come lui vengono chiamate Hikikomori (reclusi), un fenomeno sociale sempre più diffuso.
  • Tra i nemici che si stanno avvicinando a Susumu; alcuni sono preoccupati per lui, altri vogliono deriderlo, altri ancora vogliono solo vedere un hikikomori di persona…
  • Quando i nemici raggiungono Susumu, il gioco finisce. Non posso spiegare esattamente cosa accade in quel momento, ma mi rivedo profondamente in Susumu perché anch’io sono un Hikikomori. Sto creando questo gioco da solo, cercando di riflettere la mia stessa situazione attraverso di esso…

Qui sotto il trailer.

L'articolo Pull Stay: disponibile la versione 1.0 del beat’em up con protagonista un hikikomori di nome Susumu proviene da Vgmag.it.