“Proietteremo Adolescence nelle scuole”, ecco come questo Paese annuncia una “rivoluzione educativa” tra gli studenti

Adolescence da vedere a scuola? Nel Regno Unito, dove peraltro la serie è girata, sarà possibile. Lo ha appena annunciato Primo Ministro britannico, Keir Starmer, che ha incontrato i creatori della miniserie Netflix. Gli episodi narrano la storia di un ragazzino di 13 anni accusato dell’omicidio di una compagna di scuola, in una serie di...

Apr 1, 2025 - 22:57
 0
“Proietteremo Adolescence nelle scuole”, ecco come questo Paese annuncia una “rivoluzione educativa” tra gli studenti

Adolescence da vedere a scuola? Nel Regno Unito, dove peraltro la serie è girata, sarà possibile. Lo ha appena annunciato Primo Ministro britannico, Keir Starmer, che ha incontrato i creatori della miniserie Netflix.

Gli episodi narrano la storia di un ragazzino di 13 anni accusato dell’omicidio di una compagna di scuola, in una serie di scene in piano sequenza che esplorano il mondo dei ragazzi di oggi e come figure influenti sui social media, come Andrew Tate, riescano a plasmare le loro opinioni dei giovani e a spingerli verso comportamenti violenti.

Leggi anche: Ti spiego perché dovresti guardare “Adolescence”, la nuova serie TV Netflix che ti sconvolgerà

Un enorme successo tanto che Netflix ha deciso di renderla disponibile gratuitamente in tutte le scuole secondarie del Regno Unito attraverso il servizio educativo “Into Film+”. L’obiettivo è avviare discussioni tra studenti e insegnanti sui pericoli dei contenuti online nocivi e promuovere una maggiore consapevolezza riguardo alle influenze digitali.

Jack Thorne, co-sceneggiatore della serie, ha sottolineato l’importanza di utilizzare “Adolescence” come strumento educativo, sperando che possa stimolare “conversazioni significative” tra studenti, insegnanti e adulti in generale.

D’altro canto, la serie è stata concepita proprio per provocare discussioni su temi urgenti legati all’influenza dei social media e alla cultura tossica online, ma voi sareste d’accordo se la scuola di vostro figlio ne proponesse la visione?

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: