Azioni Coca Cola: conviene investire in vista di una crisi finanziaria?
Il mercato azionario è in subbuglio in questo periodo e, all’inizio di questa settimana, l’S&P 500 ha registrato un calo…

Il mercato azionario è in subbuglio in questo periodo e, all’inizio di questa settimana, l’S&P 500 ha registrato un calo di circa il 9% dall’inizio dell’anno. Per molti investitori, soprattutto pensionati, la priorità è la conservazione del capitale. Come si possono mantenere al sicuro i propri risparmi restando comunque investiti in borsa – ammesso che oggi sia ancora possibile?
Un titolo blue chip che potresti prendere in considerazione è Coca-Cola (KO -0,76%). L’azienda di bevande è nota per i suoi risultati solidi e la resilienza dimostrata nel tempo. Può rappresentare un buon investimento in questo momento e contribuire a mantenere al sicuro il tuo portafoglio?
Perché Coca-Cola potrebbe essere ben posizionata per resistere alla tempesta
Un grande vantaggio che Coca-Cola ha rispetto ad altre aziende è che opera a livello globale. Questo le conferisce una certa flessibilità. Ad esempio, quando il presidente Donald Trump annunciò dazi su acciaio e alluminio, il CEO di Coca-Cola, James Quincey, dichiarò che l’azienda avrebbe potuto adattarsi e utilizzare altri materiali per il confezionamento, come la plastica, per ridurre l’impatto dei dazi.
- Presenza globale che offre flessibilità operativa
- Capacità di adattamento ai cambiamenti normativi (es. dazi USA)
- Utilizzo di materiali alternativi per contenere i costi
L’azienda vanta anche margini molto solidi. L’anno scorso, Coca-Cola ha registrato 10,6 miliardi di dollari di utili su 47,1 miliardi di dollari di vendite, pari a un margine di profitto di quasi il 23%. Anche in caso di aumento dei costi, i forti margini di profitto permettono all’azienda di continuare a generare utili consistenti. Tuttavia, Coca-Cola non è cresciuta rapidamente negli ultimi anni: tra il 2022 e il 2024, i suoi utili sono aumentati solo del 9%.
Potrebbe interessarti anche: