Previsioni traffico Pasqua e Pasquetta 2025, consigli per pianificare viaggi

A Pasqua traffico intenso venerdì e sabato mattina in uscita dalle città, con picchi anche nel pomeriggio di Pasquetta. Per le festività pasquali si prevedono oltre sei milioni di viaggiatori, mentre per i ponti del 25 aprile e 1° maggio circa 4,5 milioni. L'articolo Previsioni traffico Pasqua e Pasquetta 2025, consigli per pianificare viaggi proviene da newsauto.it.

Apr 17, 2025 - 16:53
 0
Previsioni traffico Pasqua e Pasquetta 2025, consigli per pianificare viaggi

Per Pasqua 2025 si prevedono forti rallentamenti su strade e autostrade italiane: traffico da bollino rosso nel pomeriggio di venerdì 18 aprile e per tutta la giornata di sabato. Criticità anche lunedì 21 di Pasquetta, soprattutto nel pomeriggio, per i rientri verso le grandi città.

Previsioni traffico Pasqua 2025

Per le festività pasquali si stimano oltre sei milioni di viaggiatori lungo le principali strade italiane. Le prime criticità sono attese già da venerdì 18 aprile nel tardo pomeriggio, con traffico in aumento dell’11% rispetto alla media stagionale, specialmente in uscita dalle grandi città. La situazione resta intensa anche sabato 19, soprattutto in direzione delle località turistiche del Centro e Sud Italia.

Più tranquilla la giornata di Pasqua, domenica 20 aprile, che dovrebbe registrare un calo del traffico fino al 12%, mentre per il Lunedì dell’Angelo si prevede una nuova impennata di spostamenti di breve percorrenza, con picchi del +15% al Centro e del +10% al Sud e nelle Isole.

Previsioni traffico Pasqua 2025 e bollino rosso
Traffico Pasqua 2025: bollino rosso nel pomeriggio di venerdì 18 e sabato mattina 19 aprile

I flussi principali di traffico interessano l’A2 Autostrada del Mediterraneo, la SS1 Aurelia, la SS16 Adriatica, la SS106 Jonica e il Grande Raccordo Anulare.

Previsioni traffico Pasquetta 2025

Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, si prevede un traffico sostenuto sulle strade italiane: la mattinata sarà tutto sommato tranquilla (bollino giallo), ma nel pomeriggio e in serata è atteso un forte aumento dei flussi, con un +10% al Sud e sulle Isole e un +15% al Centro, complice il rientro dalle gite fuori porta.

Situazione simile anche per martedì 22 aprile, quando è previsto un “mini controesodo”, soprattutto verso i grandi centri urbani. Ma rispetto agli anni precedenti, si stima un afflusso leggermente più contenuto, in vista del ponte del 25 aprile e di quello del 1° maggio.

Divieto mezzi pesanti a Pasqua 2025

In occasione delle festività pasquali, sono previste diverse limitazioni alla circolazione per i mezzi pesanti (oltre 7,5 tonnellate). Il blocco parte venerdì 18 aprile, con lo stop alla circolazione dalle 14:00 alle 22:00, per poi proseguire sabato 19 dalle 9:00 alle 16:00.

Anche nei giorni successivi – domenica 20, lunedì 21, venerdì 25, domenica 27 aprile, giovedì 1° e domenica 4 maggio – i mezzi pesanti devono fermarsi, con il divieto esteso dalle 9:00 alle 22:00. Infine, in previsione del controesodo, martedì 22 aprile il traffico sarà vietato dalle 9:00 alle 14:00, per agevolare i rientri verso le città.

Divieto mezzi pesanti a Pasqua 2025
Durante le festività pasquali, sono previste limitazioni alla circolazione per i mezzi pesanti (oltre 7,5 tonnellate)

Per agevolare la circolazione durante le festività, Anas ha sospeso 1.045 cantieri (circa l’80% del totale) fino al 5 maggio. Per i 278 cantieri non rimovibili, è stato previsto un piano di ottimizzazione con percorsi alternativi nelle tratte più critiche. Sarà attivo anche un monitoraggio costante della rete stradale, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e le Forze dell’Ordine, per garantire sicurezza, prevenzione e interventi rapidi in caso di emergenze.

Informazioni traffico in autostrada

Per conoscere le info in tempo reale sul traffico nel periodo pasquale si può consultare la sezione Info Traffico sul sito ANAS, sui canali social corporate (Facebook.com/stradeanas) o sugli account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas @clientiAnas.

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

  • VAI (Viabilità Anas Integrata);
  • APP “VAI” di Anas, scaricabile gratuitamente in “App store” e in “Play store”;
  • CCISS Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;
  • Numero verde Pronto Anas 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Inoltre digitando il tasto 5 si può avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete con la posizione dei cantieri, mentre con il tasto 0 è disponibile la situazione previsionale del fine settimana.
  • Live Chat del Servizio Clienti all’indirizzo ANAS per parlare con un operatore dalle 8.00 alle 20.00 e avere anche informazioni sulla viabilità in tempo reale e sui cantieri inamovibili.

Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24 e sulle radio partner di Anas: Rai Isoradio, Radio Italia (nazionale).

Leggi anche:

Info sul traffico
Notizie su treni
Aerei
Mobilità Sostenibile
Ponti più lunghi al mondo

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

L'articolo Previsioni traffico Pasqua e Pasquetta 2025, consigli per pianificare viaggi proviene da newsauto.it.