Previsioni meteo sino a MARTEDÌ 20 Maggio, varie novità

Meteo VENERDÌ 16 MAGGIO: perturbazioni e rovesci su gran parte dell’Italia Il VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 si apre sotto il segno dell’instabilità atmosferica, con il maltempo che colpisce diverse aree del Paese, specie al Nord e al Sud, mentre condizioni leggermente più stabili si intravedono al Centro nella seconda parte della giornata. Nord Italia: cielo […] Previsioni meteo sino a MARTEDÌ 20 Maggio, varie novità

Mag 15, 2025 - 10:36
 0
Previsioni meteo sino a MARTEDÌ 20 Maggio, varie novità
Meteo VENERDÌ 16 MAGGIO: perturbazioni e rovesci su gran parte dell’Italia Il VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 si apre sotto il segno dell’instabilità atmosferica, con il maltempo che colpisce diverse aree del Paese, specie al Nord e al Sud, mentre condizioni leggermente più stabili si intravedono al Centro nella seconda parte della giornata. Nord Italia: cielo grigio, rovesci e temporali Le regioni settentrionali saranno interessate da una nuvolosità irregolare, a tratti anche molto compatta, con fenomeni temporaleschi e rovesci diffusi soprattutto su Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna. Nel corso della mattinata, si assisterà a una graduale attenuazione della copertura nuvolosa sull’Emilia-Romagna, che si estenderà nel tardo pomeriggio anche al resto del Nord. Tuttavia, le aree del Triveneto e dell’arco alpino occidentale continueranno a registrare precipitazioni localizzate, anche sotto forma di temporale. Centro Italia e Sardegna: alternanza di schiarite e piogge Inizio di giornata con cielo parzialmente nuvoloso sulle regioni centrali, in particolare su Toscana, Umbria, Marche e alto Lazio, dove si osserveranno velature medio-alte in lento miglioramento. Tuttavia, nelle aree interne la copertura nuvolosa sarà più persistente. La Sardegna, invece, sarà interessata da nubi più dense, con piogge intermittenti, specie sul versante sud-orientale durante le ore centrali. Sulle altre regioni del Centro si assisterà a un progressivo aumento della nuvolosità, con rovesci più probabili lungo la fascia adriatica e nelle zone interne. Sud Italia e Sicilia: maltempo diffuso, migliora solo in serata Le condizioni meteo al Sud saranno marcatamente perturbate, con cielo molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni. Le piogge saranno abbondanti e diffuse, con picchi di maggiore intensità sul Salento e nella Calabria meridionale. Solo in tarda serata si potrà osservare una lenta attenuazione dei fenomeni e una graduale diminuzione della copertura nuvolosa, anche se la Calabria meridionale continuerà a essere interessata da instabilità residua. Temperature: calo generalizzato delle massime, ma in risalita nelle isole Le temperature minime saranno stabili o in leggero aumento in Romagna, ma in diminuzione marcata sulla parte occidentale della Sardegna e nel Sud della Sicilia. Le massime, invece, subiranno una diminuzione generale su tutta la penisola, con lievi rialzi attesi solo su Sicilia e Sardegna. Meteo SABATO 17 MAGGIO: prime schiarite, ma con instabilità residua Nel corso di SABATO, l’alta pressione tenderà a riaffacciarsi sul Paese, portando un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche. Tuttavia, non mancheranno locali piovaschi su alcune aree montuose e interne: si segnalano fenomeni su Triveneto pedemontano, Piemonte occidentale, Appennino tosco-emiliano, Sardegna meridionale e Appennino calabrese. Meteo DOMENICA 18 MAGGIO: più sole, ma con rovesci pomeridiani sulle Alpi e interne DOMENICA sarà dominata da un’ampia presenza di sole, con cielo sereno o poco nuvoloso. Tuttavia, nelle ore centrali della giornata si svilupperà una nuvolosità più consistente su Alpi e zone interne della Penisola, con possibilità di piovaschi sparsi, anche intensi in alcuni casi. Lombardia e Veneto, in particolare, potrebbero continuare a registrare condizioni instabili con cieli spesso nuvolosi e occasionali fenomeni temporaleschi. Meteo LUNEDÌ 19 MAGGIO: peggioramento al Centro-Nord La giornata di LUNEDÌ vedrà un ritorno della nuvolosità compatta sulle regioni centrali e settentrionali, con piogge più probabili lungo il versante centro-orientale del Paese. Le regioni meridionali e le isole maggiori, invece, si manterranno sotto un cielo sereno o poco nuvoloso. Meteo MARTEDÌ 20 MAGGIO: nuovo peggioramento dal Nord-Ovest Inizio di giornata con condizioni stabili, ma la situazione andrà rapidamente peggiorando: nel corso della giornata, infatti, una nuova perturbazione atlantica raggiungerà il Nord-Ovest, riportando nubi compatte e precipitazioni a partire da Liguria e Piemonte, in estensione verso il Nord-Est entro sera.

Previsioni meteo sino a MARTEDÌ 20 Maggio, varie novità