Sabato 17 maggio: una tregua parziale, ma non per tutti Dopo giornate dominate da
vortici ciclonici e fenomeni diffusi, il
meteo del weekend offrirà finalmente una
parentesi più serena, pur senza cancellare del tutto le incertezze. Sabato 17 maggio si presenterà con
cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte dell’Italia, in particolare al
Centro-Nord e lungo le principali coste. Il
sole tornerà protagonista, regalando un’atmosfera più
mite e luminosa, adatta alle uscite e alle attività all’aperto. Tuttavia, la stabilità non sarà completa. Nelle
regioni meridionali, e in particolare tra la
Calabria e la
Sicilia orientale, persisteranno
annuvolamenti residui e piogge deboli, distribuite in modo irregolare. Non si tratterà di fenomeni intensi, ma di una
variabilità latente che continuerà a ricordare l’assenza di un vero
anticiclone protettivo. Anche in altre aree — come il
Triveneto alpino, l’
Appennino emiliano, il
basso Lazio e l’
est della Sardegna — saranno possibili
piovaschi locali, frutto di una
lieve instabilità pomeridiana, tipica della stagione primaverile.
Domenica 18 maggio: mattino sereno, pomeriggio da monitorare La domenica inizierà sotto i migliori auspici, con condizioni meteo
favorevoli e soleggiate su quasi tutta la Penisola. Le prime ore della giornata saranno perfette per escursioni, relax al parco o semplicemente per
godere della mitezza del clima primaverile. Ma il
quadro atmosferico, come spesso accade in questo periodo, cambierà rapidamente nel pomeriggio. Nel
Nord-Est, i
temporali inizieranno a formarsi sulle
zone montuose del Triveneto, per poi espandersi verso le
pianure circostanti, portando rovesci improvvisi e localmente intensi. Anche sull’
Appennino centrale, in particolare lungo il versante
adriatico, si svilupperanno fenomeni instabili nelle ore centrali. Sarà quindi una giornata
a doppio volto, in cui sarà bene
tenere un ombrello a portata di mano, anche se il mattino sembrerà promettere una continuità di bel tempo.
Temperature in aumento: il Sud assapora l’estate Il vero protagonista del weekend sarà però il
clima mite, con
temperature in rialzo su tutto il territorio nazionale. Al
Sud e sulle
Isole Maggiori, i termometri potranno superare i
25-27°C, regalando le prime vere
sensazioni estive. Anche al Nord e al Centro il clima si manterrà
gradevole, senza eccessi di calore ma con condizioni favorevoli per stare all’aperto nelle ore centrali. Questo aumento termico contribuirà a rendere il fine settimana più
vivibile e piacevole, anche se non si tratterà ancora di una svolta definitiva. Il
calore diurno, infatti, sarà uno degli ingredienti che alimenterà la
variabilità pomeridiana.
Settimana prossima: l’estate può attendere La
piena stabilità primaverile, quella fatta di giornate interamente soleggiate e senza sorprese, sembra restare ancora un
obiettivo lontano. Già da
lunedì 19 maggio, le proiezioni segnalano il ritorno di
infiltrazioni instabili, capaci di riportare
nuove precipitazioni su diverse aree italiane. Sarà quindi un ritorno alla consueta alternanza tra sole e piogge, tipica del mese di maggio. In conclusione, il weekend regalerà un momento di
respiro meteorologico, ma con la consapevolezza che la
variabilità continuerà ad accompagnarci ancora per qualche giorno.
Sabato e Domenica tra sole e instabilità: il meteo si prende una pausa, ma non troppo lunga