Possibile traccia del Pianeta Nove? Un oggetto misterioso ai confini del Sistema Solare
Un corpo celeste a oltre 105 miliardi di chilometri dalla Terra riaccende il dibattito sull'enigmatico nono pianeta
Un nuovo studio ha riacceso l’interesse per uno dei più affascinanti misteri dell’astronomia moderna: l’esistenza di un nono pianeta nel nostro Sistema Solare, noto come "Planet Nine". A distanza di quasi vent’anni dalla retrocessione di Plutone a pianeta nano, la possibilità che ci sia un altro corpo planetario ancora inosservato ai margini del Sistema Solare torna sotto i riflettori grazie a una scoperta che coinvolge osservazioni a infrarossi distanti 23 anni l’una dall’altra.
Il protagonista di questa ricerca è un oggetto individuato a circa 65 miliardi di miglia dal Sole, pari a oltre 105 miliardi di chilometri, ben oltre l’orbita di Nettuno. Il primo indizio risale al 1983, quando il satellite IRAS della NASA rilevò un’anomalia nei dati infrarossi. All’epoca, quell’oggetto rimase isolato e privo di riscontri successivi. Ma tutto è cambiato quando Patrick Phan e il suo team hanno messo a confronto quelle antiche osservazioni con i dati del satellite giapponese AKARI, raccolti nel 2006.
A sorpresa, AKARI ha registrato un oggetto leggermente spostato rispetto alla posizione rilevata da IRAS, in linea con quanto ci si aspetterebbe da un pianeta che si muove lentamente lungo un’orbita lontanissima. La distanza angolare tra le due rilevazioni, pari a 47,4 primi d’arco (circa tre quarti di grado), è compatibile con uno spostamento orbitale lento ma significativo.