Pollo alla marengo
Il pollo alla marengo è una ricetta storica, ricca e saporita con pollo, gamberi, funghi e uova: un piatto unico e completo.

Categoria: Secondi piatti
Ingredienti per il pollo alla marengo:
- Pollo 1 di circa 1 kg
- Code di gamberi 8
- Funghi champignon 500 gr
- Polpa di pomodoro 200 gr
- Vino bianco 200 gr
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Limone 1 facoltativo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Uova 4
- Pane 4 fette
Come fare il pollo alla Marengo
Pulisci i gamberi: puoi usare le sole code o i gamberi interi. Incidi la schiena con le forbici e rimuovi delicatamente l’intestino.
Pulisci i funghi champignon: rimuovi la pellicina e la terra, iniziando dai gambi. Tagliali a fettine e tienili da parte.
Lava un ciuffo di prezzemolo, tritalo finemente e tienilo da parte: lo userai a fine ricetta.
In un tegame capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio. Aggiungi il pollo tagliato a pezzi e fallo rosolare a fiamma vivace, mescolando di tanto in tanto.
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Unisci la polpa di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e mescola.
Aggiungi i funghi tagliati e mescola bene. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco dolce per circa 50 minuti, controllando ogni tanto e aggiungendo poca acqua se necessario.
In una padella antiaderente scalda un filo d’olio, aggiungi i gamberi, condisci con sale e pepe e cuoci per pochi minuti, finché diventano rosa.
In un’altra padella, versa un filo d’olio e rosola le fette di pane su entrambi i lati finché sono dorate. Metti le fette da parte e nella stessa padella cuoci le uova: una per ogni fetta. Tieni il tuorlo morbido e aggiusta di sale.
Componi il piatto: servi il pollo con i gamberi, le fette di pane e le uova. Aggiungi il prezzemolo tritato e, a piacere, qualche goccia di succo di limone.
Conservazione
Il pollo alla marengo si conserva in frigorifero per 2 giorni. Il consiglio è di preparare pane e uova solo al momento di servire, per mantenere consistenza e gusto ottimali. Sconsigliato il congelamento.
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Se preferisci una versione più veloce, puoi usare petto di pollo al posto del pollo intero.
- I gamberi possono essere sostituiti da gamberetti già sgusciati per un procedimento più rapido.
- Usa pane raffermo per tostarlo: è perfetto e così non lo sprechi.
- Non eliminare la polpa di pomodoro avanzata: usala per condire una pasta o una bruschetta.
Potresti cucinare anche..
- Pollo alla cacciatora: ricetta tradizionale con pomodoro e olive.
- Pollo al curry con riso basmati: profumato e speziato.
- Pollo alle mandorle: versione orientale, facile e gustosa.
- Gamberi in padella: ottimi come antipasto o secondo leggero.
- Uova e asparagi: una ricetta semplice ma sempre d’effetto.