Pixel 10, Google promette grandi novità sulla gestione della luminosità dei display

Una dichiarazione arriva direttamente da portavoce di Google stessa.

Apr 30, 2025 - 09:32
 0
Pixel 10, Google promette grandi novità sulla gestione della luminosità dei display

Pare che Google sia finalmente pronta a prendere sul serio la questione del PWM dimming sui propri smartphone: lo sostengono i colleghi di Android Authority citando una dichiarazione di un addetto stampa della società stessa. La frase usata è volutamente piuttosto vaga, ma lascia intendere in modo piuttosto palese che sono previste novità significative in questo senso con l’avvento dei Pixel di decima generazione, previsto per l’inizio dell’autunno.

Il PWM (Pulse Width Modulation) dimming è una delle tecniche più diffuse per regolare la luminosità dei LED, inclusi quindi quelli dei display OLED degli smartphone. A differenza di altre tipologie di fonti luminose “analogiche”, un LED è acceso o spento, non c’è via di mezzo: quindi per ricreare l’effetto di riduzione della luminosità viene acceso e spento molto rapidamente, centinaia o anche migliaia di volte al secondo. In questo rapidissimo ciclo, il rapporto tra il tempo passato nei due stati determina il livello di luminosità.

Il LED si accende e spegne a una velocità tale che l’occhio umano non percepisce la luce come effettivamente lampeggiante, ma come un fascio costante più o meno intenso. Il problema è che diverse persone sono particolarmente sensibili a questo fenomeno, e se la frequenza di PWM dimming non è molto elevata accusano disturbi piuttosto fastidiosi, come emicrania e nausea. Non è che “vedano” l’intermittenza, ma in qualche modo il sistema occhio-cervello la registra.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE