Stagione degli utili tra dazi e incertezze, il bilancio dei gestori azionari
I gestori azionari interpellati da FundsPeople condividono le loro aspettative in una stagione dei bilanci di fuoco, tra dazi e incertezze. I settori e i mercati da tenere d'occhio, e quelli che potrebbero convincere nell'allocazione dei portafogli. L'articolo Stagione degli utili tra dazi e incertezze, il bilancio dei gestori azionari proviene da FundsPeople Italia.

Una stagione degli utili tutt'altro che di routine. Tra dazi e incertezze geopolitiche, gli analisti hanno rivisto al ribasso le aspettative sui bilanci delle società europee e americane. E i gestori attendono i dati e le comunicazioni delle aziende sui prossimi trimestri per poter valutare come posizionare i portafogli.
L'attenzione si concentra, ovviamente, sull'impatto della guerra commerciale imposta dagli Stati Uniti. Nelle asset allocation azionarie potrebbero essere premiate le società in grado di fornire maggiori informazioni e visibilità su ciò che attende gli investitori. I settori difensivi sembrano favoriti, ma le valutazioni potrebbero già rispecchiare la loro resilienza, lasciando minori margini di recupero; mentre i comparti ad alta crescita sono sospesi tra rischi di delusione e possibilità di sorpresa al rialzo a fronte di aspettative molto prudenti.
Sotto scrutinio, in particolare, il settore della tecnologia, che negli ultimi mesi sembra aver perso il favore degli investitori, e deve ora confermare con dati e segnali decisi il proprio ruolo di protagonista (per aspettative e capitalizzazione) sulle borse globali. Nel mezzo di una una stagione degli utili di fuoco, FundsPeople ha interpellato tre gestori azionari chiedendo di condividere le loro aspettative sui settori e i mercati da monitorare più attentamente, e per spiegare in che modo i bilanci di questa trimestrale possano influenzare l’allocazione dei rispettivi portafogli.
L'articolo Stagione degli utili tra dazi e incertezze, il bilancio dei gestori azionari proviene da FundsPeople Italia.