Percorsi digitali nel mondo retail, dall’ingresso al checkout
Nel cuore dell’Innovation Center di Ntt Data a Milano, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare le soluzioni all’avanguardia che la società ha sviluppato per il mondo retail Riccardo Iannuzzi, responsabile dell’area retail di Ntt Data, ci ha guidato attraverso un percorso nel customer journey all’interno di un negozio fisico, illustrando come queste innovazioni stiano trasformando l’interazione tra retailer e consumatori. L’obiettivo principale delle soluzioni presentate punta a migliorare l’efficienza operativa degli addetti e trasformare il modo in cui interagiscono con i clienti. All’inizio del customer journey, troviamo l’avatar digitale, integrato in totem multimediali, che supporta e guida i consumatori nel loro percorso di spesa. Questo avatar può fornire informazioni sui prodotti, come la posizione all’interno dell’area di vendita o gli allergeni presenti in una ricetta, ma anche aiutare i clienti a gestire i punti della loro carta fedeltà. Esperienze immersive La fase successiva del customer journey è dedicata alle esperienze immersive. Ntt Data ha sviluppato strumenti come l’holo box 3D, che riproduce immagini e video in 3D per coinvolgere i consumatori. Questo strumento è particolarmente utile per il lancio di nuovi prodotti e per valorizzare i prodotti esposti, integrandosi facilmente nell’arredo dei supermercati. Un’altra innovazione che punta a rivoluzionare l’esposizione dei prodotti è la vetrina interattiva con tecnologia Oled trasparente, che unisce il mondo fisico e digitale. Questa vetrina permette di visualizzare i prodotti dietro lo schermo e offre informazioni dettagliate sui valori nutrizionali, la filiera di produzione e la sostenibilità. Inoltre, Ntt Data ha sviluppato monitor integrati negli scaffali dei supermercati, che trasformano la comunicazione passiva in attiva, guidando i consumatori nella scelta del prodotto più adatto alle loro esigenze in un’ottica di retail media. Operatività nello store e checkout mobile Per migliorare la gestione del punto di vendita e ottimizzare le operazioni, Ntt Data ha introdotto la soluzione Shelf Digital Twin. Questa piattaforma user-friendly permette di verificare la corrispondenza tra il planogramma e la posizione dei prodotti, utilizzando la computer vision per fornire insight di valore ai retailer e ai brand. I dati raccolti possono essere condivisi e monetizzati, offrendo informazioni preziose sul posizionamento dei prodotti rispetto ai competitor. Infine, Ntt Data ha sviluppato la cassa mobile, una soluzione che può sostituire le casse statiche, utile su superfici limitate o se il consumatore ha acquistato pochi prodotti, velocizzando la fase di check out. Questa cassa fiscale permette di scansionare i prodotti, gestire la carta fedeltà e procedere al pagamento. L'articolo Percorsi digitali nel mondo retail, dall’ingresso al checkout è un contenuto originale di Mark Up.


Riccardo Iannuzzi, responsabile dell’area retail di Ntt Data, ci ha guidato attraverso un percorso nel customer journey all’interno di un negozio fisico, illustrando come queste innovazioni stiano trasformando l’interazione tra retailer e consumatori. L’obiettivo principale delle soluzioni presentate punta a migliorare l’efficienza operativa degli addetti e trasformare il modo in cui interagiscono con i clienti. All’inizio del customer journey, troviamo l’avatar digitale, integrato in totem multimediali, che supporta e guida i consumatori nel loro percorso di spesa. Questo avatar può fornire informazioni sui prodotti, come la posizione all’interno dell’area di vendita o gli allergeni presenti in una ricetta, ma anche aiutare i clienti a gestire i punti della loro carta fedeltà.
Esperienze immersive
La fase successiva del customer journey è dedicata alle esperienze immersive. Ntt Data ha sviluppato strumenti come l’holo box 3D, che riproduce immagini e video in 3D per coinvolgere i consumatori. Questo strumento è particolarmente utile per il lancio di nuovi prodotti e per valorizzare i prodotti esposti, integrandosi facilmente nell’arredo dei supermercati. Un’altra innovazione che punta a rivoluzionare l’esposizione dei prodotti è la vetrina interattiva con tecnologia Oled trasparente, che unisce il mondo fisico e digitale. Questa vetrina permette di visualizzare i prodotti dietro lo schermo e offre informazioni dettagliate sui valori nutrizionali, la filiera di produzione e la sostenibilità. Inoltre, Ntt Data ha sviluppato monitor integrati negli scaffali dei supermercati, che trasformano la comunicazione passiva in attiva, guidando i consumatori nella scelta del prodotto più adatto alle loro esigenze in un’ottica di retail media.
Operatività nello store e checkout mobile
Per migliorare la gestione del punto di vendita e ottimizzare le operazioni, Ntt Data ha introdotto la soluzione Shelf Digital Twin. Questa piattaforma user-friendly permette di verificare la corrispondenza tra il planogramma e la posizione dei prodotti, utilizzando la computer vision per fornire insight di valore ai retailer e ai brand. I dati raccolti possono essere condivisi e monetizzati, offrendo informazioni preziose sul posizionamento dei prodotti rispetto ai competitor. Infine, Ntt Data ha sviluppato la cassa mobile, una soluzione che può sostituire le casse statiche, utile su superfici limitate o se il consumatore ha acquistato pochi prodotti, velocizzando la fase di check out. Questa cassa fiscale permette di scansionare i prodotti, gestire la carta fedeltà e procedere al pagamento.
L'articolo Percorsi digitali nel mondo retail, dall’ingresso al checkout è un contenuto originale di Mark Up.