Perché il segnale dello STOP è rosso e di forma ottagonale? Non è sempre stato così
Il segnale di STOP che obbliga a fermarsi e dare precedenza prima di un incrocio è nato nei primi del '900 e ha avuto diversi colori. Nel 1925 fu scelto il rosso per la sua visibilità, e nel 1949 la Convenzione di Ginevra lo standardizzò come ottagonale e rosso.Continua a leggere


Il segnale di STOP che obbliga a fermarsi e dare precedenza prima di un incrocio è nato nei primi del '900 e ha avuto diversi colori. Nel 1925 fu scelto il rosso per la sua visibilità, e nel 1949 la Convenzione di Ginevra lo standardizzò come ottagonale e rosso.
Continua a leggere