Perché gli uomini devono andare dall'andrologo? Risponde l’esperta

La salute sessuale maschile è un argomento che troppo spesso finisce nel dimenticatoio. Mentre le donne sono abituate a sottoporsi a controlli periodici, molti uomini tendono a rimandare la visita dall’andrologo - lo specialista che si occupa dell'apparato riproduttivo degli uomini - se non proprio a evitarla finché non si presenta un problema. E questo non va bene. Perché non basta stare bene, bisogna anche prevenire.  A confermare tutto questo è Monica Calcagni, ginecologa e uno dei medinfluencer più in vista in Italia, protagonista del nuovo episodio di Like a Pro(f) – il format di Skuola.net che porta tra i banchi digitali gli esperti del mondo reale. [tiktok]https://www.tiktok.com/@ginecologacalcagni/video/7498679429338631446[/tiktok] Indice Problemi che non dovrebbero essere ignorati Il cancro del testicolo: quando intervenire è fondamentale Varicocele: come prevenire danni alla fertilità Fimosi e parafimosi: problematiche comuni e risolvibili Il filetto corto: un piccolo problema con grandi effetti Non vergognarsi: la visita dall’andrologo è importante Problemi che non dovrebbero essere ignorati “I maschi non vanno dall'andrologo”, spiega l’esperta. “E questo è un grande problema. Bisognerebbe andarci già da adolescenti, perché le problematiche possono essere diverse” Ma quali sono le problematiche più comuni che un uomo può riscontrare e che giustificherebbero una visita specialistica? Calcagni ne elenca alcune, molte delle quali potrebbero sembrare banali, ma che, se non trattate in tempo, possono portare a complicazioni serie. Vediamole qui di seguito con la guida di Calcagni. Il cancro del testicolo: quando intervenire è fondamentale “La prima e più pericolosa condizione che può insorgere è il cancro del testicolo”, afferma Monica Calcagni. L’incidenza di questo tipo di cancro è massima entro i 21 anni di età, ed è fondamentale che i ragazzi imparino a monitorare il proprio corpo. “Come ve ne accorgete? Se avete testicoli di dimensioni diverse o se notate qualcosa che non va, è il caso di andare dal medico. Non c’è da aspettare”. Il cancro del testicolo, purtroppo, è una delle problematiche che ha una forte incidenza giovanile, e il controllo precoce può fare la differenza tra una cura tempestiva e un quadro più grave. Varicocele: come prevenire danni alla fertilità Un’altra condizione che spesso viene ignorata è il varicocele, che può essere fisiologico fino a una certa età, ma che, se trascurato, può portare a problemi più seri. “Il varicocele è un problema che si manifesta con il tempo e può compromettere la qualità degli spermatozoi”, spiega la ginecologa.  Il fattore decisivo è quindi il tempo: se un uomo aspetta a lungo, la situazione potrebbe anche non essere più recuperabile, mentre con un intervento al momento giusto “riusciamo a sistemarlo”. Un altro motivo per non rimandare: prevenire è sempre meglio che curare, anche e soprattutto quando si tratta di fertilità. Fimosi e parafimosi: problematiche comuni e risolvibili La fimosi è una condizione in cui il prepuzio (la pelle che copre il glande) non riesce a scoprire completamente il glande. “Quando avete la fimosi, avete difficoltà ad aprire il pene. E questo può creare difficoltà nei rapporti sessuali. Non è normale, è fisiologico solo fino a una certa età, circa 5-6 anni”, spiega Monica Calcagni.  La visita dall'andrologo è fondamentale anche in questi casi, perché un intervento tempestivo può risolvere il problema senza alcuna complicazione. Il filetto corto: un piccolo problema con grandi effetti Un altro tema che la ginecologa affronta riguarda il filetto corto, quel piccolo pezzetto di pelle che tiene unito il prepuzio al glande. Quando questo filetto è troppo corto, può portare a eiaculazione precoce: “Cioè praticamente succede che appena inizia il rapporto sessuale… è già finito lì”. La buona notizia è che con un piccolo taglietto, il problema può essere risolto. E, ancora una volta, basta andare dall'andrologo per una visita semplice che possa restituire una vita sessuale più serena. Non vergognarsi: la visita dall’andrologo è importante Per concludere, Monica Calcagni è molto chiara su un punto, forse il più importante: non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto e andare dal medico. “L'importante è che tutti i maschi imparino a non avere vergogna e a curarsi. Andate dall'andrologo!”. Una serie per conoscere meglio la sessualità e la contraccezione Segui il nostro canale TikTok per non perderti gli altri appuntamenti con Monica Calcagni e i suoi preziosi consigli, che sicuramente ti aiuteranno a risolvere quei dubbi a cui non sai dare risposta, sul tema della sessualità e della contraccezione. Conoscere meglio il proprio corpo e prendersi cura della propria salute è fondamentale, inizia da subito! Si può perdere la verginità con un tampone mestruale? Posso restare incinta se uso la pillola contraccettiva? Le mestruazioni alterano l'umore: verità o luogo comune? Pillola del giorno dopo,

Apr 29, 2025 - 14:50
 0
Perché gli uomini devono andare dall'andrologo? Risponde l’esperta

La salute sessuale maschile è un argomento che troppo spesso finisce nel dimenticatoio. Mentre le donne sono abituate a sottoporsi a controlli periodici, molti uomini tendono a rimandare la visita dall’andrologo - lo specialista che si occupa dell'apparato riproduttivo degli uomini - se non proprio a evitarla finché non si presenta un problema. E questo non va bene. Perché non basta stare bene, bisogna anche prevenire

A confermare tutto questo è Monica Calcagni, ginecologa e uno dei medinfluencer più in vista in Italia, protagonista del nuovo episodio di Like a Pro(f) – il format di Skuola.net che porta tra i banchi digitali gli esperti del mondo reale.

[tiktok]https://www.tiktok.com/@ginecologacalcagni/video/7498679429338631446[/tiktok]

Indice

  1. Problemi che non dovrebbero essere ignorati
  2. Il cancro del testicolo: quando intervenire è fondamentale
  3. Varicocele: come prevenire danni alla fertilità
  4. Fimosi e parafimosi: problematiche comuni e risolvibili
  5. Il filetto corto: un piccolo problema con grandi effetti
  6. Non vergognarsi: la visita dall’andrologo è importante

Problemi che non dovrebbero essere ignorati

I maschi non vanno dall'andrologo”, spiega l’esperta. “E questo è un grande problema. Bisognerebbe andarci già da adolescenti, perché le problematiche possono essere diverse”

Ma quali sono le problematiche più comuni che un uomo può riscontrare e che giustificherebbero una visita specialistica? Calcagni ne elenca alcune, molte delle quali potrebbero sembrare banali, ma che, se non trattate in tempo, possono portare a complicazioni serie. Vediamole qui di seguito con la guida di Calcagni.

Il cancro del testicolo: quando intervenire è fondamentale

“La prima e più pericolosa condizione che può insorgere è il cancro del testicolo”, afferma Monica Calcagni. L’incidenza di questo tipo di cancro è massima entro i 21 anni di età, ed è fondamentale che i ragazzi imparino a monitorare il proprio corpo. “Come ve ne accorgete? Se avete testicoli di dimensioni diverse o se notate qualcosa che non va, è il caso di andare dal medico. Non c’è da aspettare”.

Il cancro del testicolo, purtroppo, è una delle problematiche che ha una forte incidenza giovanile, e il controllo precoce può fare la differenza tra una cura tempestiva e un quadro più grave.

Varicocele: come prevenire danni alla fertilità

Un’altra condizione che spesso viene ignorata è il varicocele, che può essere fisiologico fino a una certa età, ma che, se trascurato, può portare a problemi più seri. “Il varicocele è un problema che si manifesta con il tempo e può compromettere la qualità degli spermatozoi”, spiega la ginecologa. 

Il fattore decisivo è quindi il tempo: se un uomo aspetta a lungo, la situazione potrebbe anche non essere più recuperabile, mentre con un intervento al momento giusto “riusciamo a sistemarlo”.

Un altro motivo per non rimandare: prevenire è sempre meglio che curare, anche e soprattutto quando si tratta di fertilità.

Fimosi e parafimosi: problematiche comuni e risolvibili

La fimosi è una condizione in cui il prepuzio (la pelle che copre il glande) non riesce a scoprire completamente il glande. “Quando avete la fimosi, avete difficoltà ad aprire il pene. E questo può creare difficoltà nei rapporti sessuali. Non è normale, è fisiologico solo fino a una certa età, circa 5-6 anni”, spiega Monica Calcagni. 

La visita dall'andrologo è fondamentale anche in questi casi, perché un intervento tempestivo può risolvere il problema senza alcuna complicazione.

Il filetto corto: un piccolo problema con grandi effetti

Un altro tema che la ginecologa affronta riguarda il filetto corto, quel piccolo pezzetto di pelle che tiene unito il prepuzio al glande. Quando questo filetto è troppo corto, può portare a eiaculazione precoce: “Cioè praticamente succede che appena inizia il rapporto sessuale… è già finito lì”.

La buona notizia è che con un piccolo taglietto, il problema può essere risolto. E, ancora una volta, basta andare dall'andrologo per una visita semplice che possa restituire una vita sessuale più serena.

Non vergognarsi: la visita dall’andrologo è importante

Per concludere, Monica Calcagni è molto chiara su un punto, forse il più importante: non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto e andare dal medico. “L'importante è che tutti i maschi imparino a non avere vergogna e a curarsi. Andate dall'andrologo!”.

Una serie per conoscere meglio la sessualità e la contraccezione

Segui il nostro canale TikTok per non perderti gli altri appuntamenti con Monica Calcagni e i suoi preziosi consigli, che sicuramente ti aiuteranno a risolvere quei dubbi a cui non sai dare risposta, sul tema della sessualità e della contraccezione. Conoscere meglio il proprio corpo e prendersi cura della propria salute è fondamentale, inizia da subito!