Oscar Piastri trionfa nel GP dell’Arabia Saudita 2025 e diventa leader del Mondiale di Formula 1
Oscar Piastri ha conquistato la sua terza vittoria stagionale con una guida sicura nel Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1 2025, diventando il nuovo leader della classifica piloti F1. Il pilota australiano della McLaren è ora in testa al campionato, segnando un traguardo storico: è il primo australiano a guidare la classifica dal 2010, […]

Oscar Piastri ha conquistato la sua terza vittoria stagionale con una guida sicura nel Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1 2025, diventando il nuovo leader della classifica piloti F1. Il pilota australiano della McLaren è ora in testa al campionato, segnando un traguardo storico: è il primo australiano a guidare la classifica dal 2010, quando ci riuscì il suo attuale manager, Mark Webber.
La gara sul circuito cittadino di Jeddah Corniche è iniziata con grande tensione. Al via, il poleman Max Verstappen e Piastri sono andati ruota a ruota, ma l’olandese ha tagliato la curva 1, mantenendo momentaneamente la leadership. Tuttavia, una penalità di cinque secondi per la manovra irregolare ha permesso a Piastri di superarlo dopo la sosta ai box.
Lando Norris, partito dalla decima posizione dopo un incidente in qualifica, ha guidato la corsa per un breve periodo grazie a una strategia alternativa con gomme dure. Ma una volta effettuato il pit stop per montare le medie, ha lasciato il comando al compagno di squadra, che ha costruito un vantaggio solido fino al traguardo.
Piastri ha chiuso davanti a Verstappen con 2,8 secondi di margine, mentre Charles Leclerc ha conquistato il primo podio stagionale per la Ferrari con un terzo posto.
Norris ha dovuto accontentarsi della quarta posizione, seguito dalla coppia Mercedes formata da George Russell e dal rookie Kimi Antonelli. Lewis Hamilton, ora in Ferrari, ha chiuso settimo, portando altri punti importanti al team di Maranello.
Grande risultato anche per la Williams, con Carlos Sainz ottavo – il suo miglior piazzamento finora con la squadra di Grove – e Alex Albon nono, bravo a contenere l’attacco finale del pilota Racing Bulls Isack Hadjar.
Fernando Alonso (Aston Martin) ha chiuso all’11° posto, ancora a secco di punti in questa stagione. Liam Lawson è arrivato 12°, penalizzato di 10 secondi per un’uscita di pista durante un duello con Jack Doohan (Alpine). Seguono le due Haas di Ollie Bearman e Esteban Ocon in 13ª e 14ª posizione.
Nico Hulkenberg ha portato la sua Kick Sauber al 15° posto, seguito da Lance Stroll (Aston Martin), Jack Doohan e Gabriel Bortoleto, che hanno chiuso l’elenco dei classificati.
Fuori gara invece Pierre Gasly e Yuki Tsunoda, coinvolti in un incidente al primo giro che ha causato l’ingresso della Safety Car.
Con questa vittoria, Oscar Piastri guida ora il Mondiale di F1 2025 con 10 punti di vantaggio su Norris. Una stagione che si preannuncia infuocata per la McLaren, tornata protagonista assoluta nella corsa al titolo.