Oggi l’assemblea di Intesa per confermare ai vertici Messina e Gros-Pietro

L’assemblea di Intesa Sanpaolo rinnova il cda, all’insegna della continuità e a fronte di un bilancio 2024 con utili per 8,7 miliardi di euro. L’appuntamento di oggi cade in una fase ardente del risiko in Italia, ed è l’occasione per rivolgere all’ad Carlo Messina la domanda che gli addetti ai lavori si fanno da settimane: […] L'articolo Oggi l’assemblea di Intesa per confermare ai vertici Messina e Gros-Pietro proviene da Iusletter.

Apr 29, 2025 - 12:37
 0
Oggi l’assemblea di Intesa per confermare ai vertici Messina e Gros-Pietro

L’assemblea di Intesa Sanpaolo rinnova il cda, all’insegna della continuità e a fronte di un bilancio 2024 con utili per 8,7 miliardi di euro. L’appuntamento di oggi cade in una fase ardente del risiko in Italia, ed è l’occasione per rivolgere all’ad Carlo Messina la domanda che gli addetti ai lavori si fanno da settimane: dopo la conferma del vertice per un triennio scenderà in campo anche la maggiore banca italiana?

Ma l’assemblea è in modalità “remota”, e per avere una risposta bisognerà attendere martedì 6 maggio, alla conferenza stampa per i dati del trimestre. Nelle recenti uscite, Messina ha detto: «Non abbiamo alcuna intenzione di partecipare a operazioni di fusioni e acquisizioni in Italia, anche perché sul fronte Antitrust siamo in posizione tale che sarebbe difficile fare operazioni che creano valore». Oppure: «Vogliamo essere lontani dalla confusione che c’è sul mercato, tale che io stesso fatico a mettere insieme tutti i pezzi». Una frecciatina all’amico e dirimpettaio Andrea Orcel, che in nove mesi ha lanciato Unicredit sui dossier Commerzbank, Banco Bpm e Generali.Intesa Sanpaolo ha fatto le fusioni da tempo. Nel 2007 tra i due marchi che danno nome alla ditta, poi con l’acquisizione (a spese dello Stato) delle due ex popolari venete, e nel 2020 con l’Opas su Ubi Banca. E sul fronte assicurativo, è stata avviata in casa una compagnia che oggi è tra i leader del settore. Per tutto questo, e avendo una fetta di mercato di circa il 20% di tutti i mestieri finanziari, il gruppo faticherebbe a crescere ancora in Italia. Tuttavia Intesa Sanpaolo scruta con grande attenzione lo scenario nostrano: e non esiterebbe a lanciare nuove operazioni per difendere il primato commerciale nel Paese.

L’assemblea, comunque, dovrebbe confermare con Messina molti candidati della lista delle sei Fondazioni unite nel patto di consultazione sul 18% del capitale (Compagnia di San Paolo 6,59%, Cariplo 5,4%, CariFirenze 1,83%, Cariparo 1,83%, Carisbo 1,2%, CariCuneo 1,1%), che nel presentarla avevano espresso «vivo apprezzamento per la visione e la gestione altamente efficace dell’ad», auspicando «che possagarantire il ruolo di leadership nella banca per i successivi mandati ». Con l’ad sarà confermato il presidente Gian Maria Gros-Pietro, oltre a Paola Tagliavini, docente dell’università Bocconiche diventerà la prima vicepresidente donna. Gli altri nomi della prima lista sono Mariangela Zappia, Franco Ceruti, Paolo Maria Grandi, Luciano Nebbia, Liana Logiurato, Pietro Previtali, Maria Alessandra Stefanelli, Bruno Maria Parigi, Donatella Busso, Silvia Merlo, Paolo Messa. Componenti del Comitato di controllo sulla gestione, tipico del sistema “monistico” di governance della banca, sono Fabrizio Mosca, Mariella Tagliabue, Maura Campra. Anche Assogestioni ha in lizza i propri nomi per il cda: Anna Gatti, Daniele Zamboni, Maria Mazzarella, mentre i candidati dei gestori per il comitato per il controllo sono Alberto Maria Pisani e Roberto Franchini.

L'articolo Oggi l’assemblea di Intesa per confermare ai vertici Messina e Gros-Pietro proviene da Iusletter.