Nuovo KGM Rexton, caratteristiche e prezzi
Il SUV coreano KGM Rexton è disponibile in Italia con motore diesel 2,2 litri da 202 CV e una dotazione di serie completa. L'articolo Nuovo KGM Rexton, caratteristiche e prezzi proviene da newsauto.it.

KGM, ex SsangYong e distribuito in Italia da ATFlow (Gruppo Autotorino), ha in gamma il SUV Rexton, con design rinnovato, nuovo motore diesel e avanzati sistemi di assistenza alla guida. Disponibile in configurazioni a 5 o 7 posti e con vari allestimenti.
KGM Rexton, dimensioni, com’è
KGM Rexton, con una lunghezza di 4.850 mm, larghezza di 1.960 mm, altezza di 1.825 mm e passo di 2.865 mm, esprime la filosofia stilistica “Dignified Motion”. Il design di Rexton viene accentuato dal profilo da vero SUV, ma con un elegante stile urbano. Il frontale del nuovo Rexton presenta una struttura stratificata, che armonizza la griglia del radiatore e il gruppo ottico Full LED Dual Projection.
Rexton si caratterizza per le sue importanti dimensioni complessive, mentre la griglia del radiatore a forma di diamante segna l’inizio di un nuovo stile. Il gruppo ottico posteriore a T e le finiture degli scarichi posteriori completano lo stile esterno del SUV.
KGM Rexton interni e bagagliaio, com’è dentro
All’interno, il look dell’abitacolo della KGM Rexton è stato migliorato su vari aspetti, con una nuova finitura delle porte, un volante a D e quattro raggi con doppia cucitura a diamante per un’immagine più sportiva. È stata rivista anche la console superiore con una finitura lucida e tasti touch.
Con i sedili posteriori in posizione, Rexton ha un volume di carico pari a 784 litri (standard VDA), capace di accogliere comodamente quattro grandi borse da golf posizionate lateralmente, mentre con la seconda fila di sedili reclinata, l’area di carico si espande a 1.977 litri.
La nuova console centrale presenta ora un porta-bibite verticale, dotato di copertura per utilizzare lo spazio al meglio; nella seconda fila, invece, i passeggeri hanno a disposizione una presa elettrica da 12V, oltre a 2 porte USB. Il quadro strumenti digitale a colori è stato ampliato a 12,3 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e mostra tutte le informazioni essenziali, oltre alle mappe di navigazione e al contenuto AVN. È inoltre modificabile in tre modalità a tema diverse, secondo le proprie preferenze.
Per il comfort a bordo, sono disponibili il caricabatterie wireless, il climatizzatore bi-zona con ionizzatore, sedili riscaldati e ventilati, oltre al sedile guida con regolazioni elettriche. L’insonorizzazione degli interni è migliorata grazie a materiali fonoassorbenti, guarnizioni quadruple e una struttura rinforzata.
KGM Rexton motore diesel
Il SUV KGM Rexton è spinto da un motore turbodiesel 2.2 litri del KGM Rexton che sviluppa 202 CV e una coppia di 441 Nm tra 1600 e 2600 giri/min, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,6 secondi. I consumi nel ciclo WLTP sono compresi tra 8,24 e 8,35 l/100 km (5/7 posti).

Il cambio automatico E-Tronic a 8 marce garantisce cambiate fluide, mentre la trazione integrale selezionabile 4WD consente di passare dalla modalità posteriore (2H) a quella integrale (4H/4L), con il sistema LD per ottimizzare la coppia sui terreni difficili.
ADAS sul SUV KGM Rexton
Il SUV KGM Rexton è equipaggiato con una serie di avanzati sistemi ADAS, tra cui: controllo adattivo della velocità (IACC), avviso anticollisione anteriore (FCW), frenata d’emergenza autonoma (AEB), avviso di superamento involontario della corsia (LDW), assistenza al mantenimento della corsia (LKA), avviso di punto cieco (BSW), avviso di traffico trasversale posteriore (RCTW), assistenza all’uscita sicura (SEW), rilevamento stanchezza conducente (DAA), riconoscimento segnali stradali (TSR), e controllo automatico dei fari abbaglianti (HBA).
La sicurezza passiva è garantita da una struttura a telaio body-on-frame con oltre l’81% di acciaio ad alta resistenza e airbag frontali, laterali e a tendina, oltre agli airbag per le ginocchia del conducente.
Prezzo e allestimenti quanto costa?
KGM Rexton è disponibile negli allestimenti Style e K-Line, con un prezzo a partire da 49.900 euro (chiavi in mano, IVA inclusa, IPT esclusa). Il veicolo è coperto da una garanzia del costruttore di 5 anni o 150.000 km, con intervalli di manutenzione consigliati ogni 20.000 km o 1 anno.
→ Rexton Style -2.2 Turbodiesel 4WD AT8: 49.900 €
→ Rexton K-Line-2.2 Turbodiesel 4WD AT8: 54.900 €
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM
L'articolo Nuovo KGM Rexton, caratteristiche e prezzi proviene da newsauto.it.