Nuovo Codice ATECO per Elaborazione Dati

Dal vecchio 63.11.11 al nuovo codice 63.10.21: cosa cambia per chi si occupa di elaborazione dati e perché il regime forfettario è una scelta vantaggiosa. Con l’aggiornamento delle classificazioni ATECO, anche l’attività di elaborazione dati ha ricevuto un nuovo codice specifico: 63.10.21, che sostituisce il precedente 63.11.11. Questa modifica permette di distinguere meglio il lavoro […] L'articolo Nuovo Codice ATECO per Elaborazione Dati sembra essere il primo su Regime Forfettario.

Mag 2, 2025 - 09:52
 0
Nuovo Codice ATECO per Elaborazione Dati

Dal vecchio 63.11.11 al nuovo codice 63.10.21: cosa cambia per chi si occupa di elaborazione dati e perché il regime forfettario è una scelta vantaggiosa.

Con l’aggiornamento delle classificazioni ATECO, anche l’attività di elaborazione dati ha ricevuto un nuovo codice specifico: 63.10.21, che sostituisce il precedente 63.11.11.

Questa modifica permette di distinguere meglio il lavoro di chi si occupa di gestione, trasformazione e trattamento di dati digitali rispetto ad altre attività informatiche o di consulenza. In questo articolo vediamo cosa comprende il nuovo codice, chi deve utilizzarlo e perché il regime forfettario rappresenta una scelta vantaggiosa per chi lavora in questo settore.

Elaborazione Dati: Nuovo Codice Ateco 2025

Il nuovo codice ATECO 63.10.21 è stato introdotto per inquadrare in modo chiaro le attività di:

“Elaborazione elettronica di dati contabili e non contabili”

Le attività incluse sono, ad esempio:

  • Servizi di elaborazione dati contabili per conto terzi
  • Attività di data entry e trattamento dati grezzi
  • Gestione di archivi digitali
  • Servizi di data cleansing, normalizzazione e formattazione
  • Servizi informatici di estrazione e aggregazione dati

Questo codice è adatto sia per freelance che per aziende che svolgono servizi a supporto di commercialisti, studi professionali, enti pubblici o privati, in ambito sia contabile che statistico.

Differenza tra il Nuovo Codice 63.10.21 e il Vecchio 63.11.11 per Elaborazione Dati

Il codice 63.11.11 era parte della vecchia classificazione generica per “elaborazione dati” senza distinguere tra le specifiche modalità operative.

Con l’introduzione del 63.10.21, l’inquadramento è ora più preciso e permette di:

  • Separare l’attività di elaborazione dati da quella di hosting e gestione banche dati
  • Favorire una corretta gestione fiscale e previdenziale
  • Migliorare la trasparenza verso l’Agenzia delle Entrate e l’INPS

Questo è particolarmente utile in ambito digitale, dove le professioni si stanno sempre più specializzando.

Quando Usare il Codice 63.10.21

Il codice ATECO 63.10.21 va scelto se:

  • Offri servizi di data entry per clienti terzi
  • Gestisci flussi informativi e archivi digitali
  • Tratti dati contabili o anagrafici per studi o aziende
  • Ti occupi di attività correlate alla preparazione di dati per software gestionali o ERP

Non è invece adatto per chi sviluppa software (62.10.00) o fa consulenza informatica (62.20.10).

Il Regime Forfettario: Una Scelta Intelligente per l’Elaborazione Dati

Per chi si occupa di elaborazione dati con partita IVA, il regime forfettario rappresenta la soluzione fiscale ideale, soprattutto per i professionisti autonomi o per chi avvia una nuova attività.

Perché conviene:

  • Tassazione agevolata: imposta sostitutiva al 15% (ridotta al 5% per i primi 5 anni, se startup)
  • Esenzione IVA e semplificazione della contabilità
  • Nessun obbligo di fatturazione elettronica per la maggior parte dei contribuenti (salvo deroghe future)
  • Contributi agevolabili con INPS gestione separata

Esempio pratico:

  • Fatturato annuo: 30.000 €
  • Coefficiente di redditività per attività professionali: 78%
  • Reddito imponibile = 30.000 × 78% = 23.400 €
  • Imposta sostitutiva al 15%: 3.510 €

Il forfettario consente quindi una gestione fiscale snella e conveniente, ideale per chi lavora in autonomia nel settore della gestione dati.

Conclusione

Il nuovo codice ATECO 63.10.21 rappresenta un importante passo avanti per chi si occupa di elaborazione elettronica di dati, offrendo maggiore precisione fiscale e professionale rispetto al precedente 63.11.11.

Scegliere questo codice e abbinarlo al regime forfettario è oggi la soluzione più efficiente per lavorare in regola, ottimizzare la tassazione e concentrarsi sul proprio business, senza essere travolti dalla burocrazia.

Hai dubbi sul Regime Forfettario?

Puoi richiedere una consulenza fiscale con un esperto del nostro Team che ti potrà aiutare a pianificare in modo strategico ed a sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025.

L'articolo Nuovo Codice ATECO per Elaborazione Dati sembra essere il primo su Regime Forfettario.