Nuovo Codice ATECO Insegnante di Pilates

Scopri il nuovo codice ATECO 85.51.01 per istruttori di Pilates, cosa cambia rispetto al passato e perché il regime forfettario può essere la scelta ideale per iniziare o regolarizzare l’attività. L’attività di insegnante di Pilates ha finalmente una classificazione fiscale chiara e aggiornata. L’introduzione del nuovo codice ATECO 85.51.01 rappresenta un passo importante per distinguere […] L'articolo Nuovo Codice ATECO Insegnante di Pilates sembra essere il primo su Regime Forfettario.

Apr 24, 2025 - 13:16
 0
Nuovo Codice ATECO Insegnante di Pilates

Scopri il nuovo codice ATECO 85.51.01 per istruttori di Pilates, cosa cambia rispetto al passato e perché il regime forfettario può essere la scelta ideale per iniziare o regolarizzare l’attività.

L’attività di insegnante di Pilates ha finalmente una classificazione fiscale chiara e aggiornata. L’introduzione del nuovo codice ATECO 85.51.01 rappresenta un passo importante per distinguere questa professione dalle generiche attività di istruzione sportiva.

Fino a poco tempo fa, gli insegnanti di Pilates dovevano adottare codici meno specifici, come il 85.51.00, che includeva tutte le forme di istruzione sportiva senza distinzioni di disciplina. Ora, con il nuovo codice ateco per insegnante di pilates, l’istruttore può aprire la partita IVA con una categoria dedicata, facilitando il rapporto con l’Agenzia delle Entrate e con l’INPS.

Insegnante di Pilates: Nuovo Codice Ateco 2025

Il codice ATECO 85.51.01 è stato introdotto per identificare in modo preciso le attività di:

“Corsi di ginnastica posturale e discipline del benessere come yoga e pilates”.

Questo codice è quindi pensato per chi:

  • Insegna Pilates in studio, palestre o online.
  • Organizza lezioni individuali o di gruppo.
  • Collabora come libero professionista con centri sportivi o associazioni.
  • Propone corsi di Pilates anche a livello terapeutico o posturale (non medico).

Differenze rispetto al vecchio codice 85.51.00

Il vecchio codice 85.51.00 comprendeva genericamente l’istruzione sportiva e ricreativa. Il nuovo 85.51.01 permette invece di specificare il tipo di disciplina insegnata, migliorando la tracciabilità dell’attività e rendendo più semplice anche la classificazione previdenziale.

Quando Utilizzare il Nuovo Codice 2025 per Insegnante di Pilates

Il codice è perfetto se:

  • Sei un insegnante o istruttore certificato di Pilates.
  • Offri lezioni a pagamento, anche occasionali.
  • Operi come libero professionista e non come dipendente.
  • Vuoi aprire una partita IVA per lavorare in autonomia o collaborare con più centri.

Non va invece usato se operi esclusivamente come dipendente in una palestra, in quanto in quel caso non serve aprire una partita IVA.

Come Aprire la Partita IVA da Insegnante di Pilates

Per avviare correttamente l’attività:

  1. Scegli il codice ATECO 85.51.01.
  2. Comunica l’apertura della partita IVA all’Agenzia delle Entrate (può farlo un commercialista).
  3. Iscriviti alla Gestione Separata INPS.
  4. Valuta il regime forfettario (vedi sotto).
  5. Considera un’assicurazione RC professionale (opzionale ma consigliata).

Il Regime Forfettario: Ideale per Insegnanti di Pilates

Il regime forfettario è la scelta fiscale più conveniente per chi insegna Pilates come lavoratore autonomo, soprattutto nelle fasi iniziali dell’attività. Vediamo perché:

  • Tassazione agevolata: imposta sostitutiva al 15% (ridotta al 5% per i primi 5 anni se si possiedono i requisiti).
  • Semplificazione fiscale: niente IVA, niente registri contabili complessi.
  • Costi di gestione ridotti: non serve un commercialista fisso.
  • Imponibile calcolato in modo forfettario: il coefficiente di redditività per questa attività è il 67%.

Esempio di calcolo

Se un’insegnante guadagna 25.000 € l’anno:

  • Reddito imponibile = 25.000 € × 67% = 16.750 €
  • Imposta sostitutiva (15%) = 2.512,50 €

Una soluzione semplice, conveniente e perfetta per chi vuole dedicarsi all’insegnamento senza farsi sopraffare dalla burocrazia.

Conclusione

L’introduzione del nuovo codice ATECO 85.51.01 è una novità importante per gli insegnanti di Pilates che desiderano aprire una partita IVA con una classificazione adeguata alla loro attività. Finalmente questa figura professionale trova un riconoscimento specifico anche dal punto di vista fiscale.

Unita alla possibilità di accedere al regime forfettario, questa novità rappresenta un’ottima occasione per mettersi in regola, lavorare in autonomia e gestire la propria attività in modo semplice e conveniente.

Hai dubbi sul Regime Forfettario?

Puoi richiedere una consulenza fiscale con un esperto del nostro Team che ti potrà aiutare a pianificare in modo strategico ed a sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025.

L'articolo Nuovo Codice ATECO Insegnante di Pilates sembra essere il primo su Regime Forfettario.