Nomos: l’orologio è “senza frontiere”

Il marchio tedesco Nomos lancia due orologi in serie limitata per supportare l’organizzazione umanitaria Medici senza Frontiere L'articolo Nomos: l’orologio è “senza frontiere” proviene da Veloce.

Apr 4, 2025 - 20:04
 0
Nomos: l’orologio è “senza frontiere”

Nomos Glashütte rinnova l’impegno per la Onlus umanitaria con due edizioni speciali del modello Neomatic. La factory fondata nel 1990 nella cittadina della Sassonia supporta l’organizzazione Medici Senza Frontiere fin dal 2012 attraverso la creazione di declinazioni particolari dei suoi modelli. Questo modello si riconosce per la cifra 12 sul quadrante in colore rosso (un richiamo che intende simboleggiare il motivo dell’urgenza che caratterizza l’aiuto umanitario).  A ore 6 trova posto l’iscrizione “Ärzte ohne Grenzen”, ovvero “Medici Senza Frontiere” in tedesco. È disponibile in due misure di cassa: 36,4 o 38,5 mm con uno spessore di appena 7 mm. Il quadrante bianco smaltato presenta un classico stile Bauhaus di ispirazione rigorosa secondo i dettami della scuola fondata da Walter Gropius nel 1919. Visualizza ore, minuti e piccoli secondi a ore 6. 

MOVIMENTO ULTRAPIATTO. Il Neomatik Speciale dedicato all’istituzione parigina è equipaggiato con il calibro DUW 3001 di manifattura. Questo movimento meccanico a carica automatica è stato sviluppato nel 2015 (è dotato di scappamento brevettato; è stato progettato internamente con la collaborazione dell’Università di Dresda) ed è equipaggiato con rotore di carica bi-direzionale; pulsa a 21.600 alternanze l’ora, ha uno spessore di 3,2 mm e offre una riserva di carica di 43 ore. È visibile attraverso il fondello a vista che consente di apprezzarne i dettagli: viti azzurrate e nervature Glashütte sui ponti e sul rotore scheletrato.

Produzione: Edizione limitata di 250 pezzi per ciascuna misura di cassa

Prezzo: 2.880 euro (cassa da 36,4 mm); 3.050 euro (cassa da 38,5 mm)

 

L'articolo Nomos: l’orologio è “senza frontiere” proviene da Veloce.