Nintendo Switch 2: provata in anteprima la nuova console dell’azienda di Kyoto

La scorsa settimana a Parigi abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima per alcune ore la nuova console di Nintendo ed alcuni dei nuovi giochi in arrivo dall’azienda nipponica. Ci teniamo a precisare dunque che questo articolo non è da considerarsi una recensione, ma conterrà quelle che sono state le prime impressioni. Presa in […] L'articolo Nintendo Switch 2: provata in anteprima la nuova console dell’azienda di Kyoto proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 9, 2025 - 15:34
 0
Nintendo Switch 2: provata in anteprima la nuova console dell’azienda di Kyoto

La scorsa settimana a Parigi abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima per alcune ore la nuova console di Nintendo ed alcuni dei nuovi giochi in arrivo dall’azienda nipponica. Ci teniamo a precisare dunque che questo articolo non è da considerarsi una recensione, ma conterrà quelle che sono state le prime impressioni.

Presa in mano la Nintendo Switch 2 non si possono non notare le dimensioni maggiori rispetto alla precedente generazione, ma soprattutto che nonostante il peso maggiore ciò non è eccessivamente percepibile, grazie probabilmente ad un buon lavoro nella distribuzione dei componenti interni. Il nuovo display integrato a bordo, che abbiamo avuto modo di ammirare con Mario Kart World, fin da subito dimostra un grande miglioramento rispetto a quello equipaggiato sulla precedente console della casa del sol levante, non solo nella risoluzione ma anche nella fluidità.

Se dalle prime immagini sul trailer di gennaio il nuovo sistema di connessione dei JoyCon, magnetico e non più tramite delle slitte a scorrimento, ci aveva mostrato alcune perplessità, queste sono sparite dopo averlo provato: i nuovi JoyCon 2 rimangono ben ancorati alla console, anche provando a piegarli all’indietro rispetto alla console o a tirarli via con forza, al contempo si separano semplicemente utilizzando l’apposito pulsante sul loro retro.

Contenuti della scatola della nuova Nintendo Switch 2

Parlando dell’esperienza in gioco, abbiamo provato la nuova Nintendo Switch 2 non solo con il già citato Mario Kart World, ma anche con Donkey Kong Bananza, Metroid Prime4 – Beyond, Hogwarts Legacy, Civilization VII, ed altri, in tutti i casi quello che sicuramente risalta è l’ottima fluidità offerta dalla nuova console di Nintendo, al contempo offrendo un’esperienza visiva di tutto rispetto, sia in modalità portatile sia collegato ad una TV. Il salto prestazionale offerto dal nuovo chip integrato nella Switch 2 è sicuramente notevole rispetto a ciò che offre chip della prima generazione di Switch (che aveva quasi 2 anni sulle spalle al lancio della prima 2-in-1 di Nintendo), e l’impressione che abbiamo avuto parlando con rappresentanti degli sviluppatori di terze parti è di una generale soddisfazione da parte loro, visto che sviluppando per la Switch 2 non dovrebbero più incappare nelle limitazioni che oggi comporta un porting per l’attuale console di Kyoto.

Gli accessori della nuova Nintendo Switch 2

Abbiamo trovato interessante l’esperienza d’uso dei JoyCon2 in modalità mouse: per chi – come l’autore di questo articolo – viene da un’esperienza principalmente da PC Gamer, potersi confrontare con uno shooter come Metroid Prime4, o uno strategico come Civilization tramite i nuovi controller di Nintendo dovrebbe offrire un’esperienza abbastanza familiare, andando a fare da ponte tra l’esperienza con il pad e l’esperienza mouse+tastiera; adattarsi può richiedere qualche minuto, ma ne vale la pena.

Queste prime ore con Switch2 ci hanno offerto tanti spunti positivi, e sicuramente i titoli che Nintendo ha in canna sia al lancio che per i mesi successivi sembrano sicuramente interessanti e divertenti, ma un parere definitivo potremmo offrilo solo dopo una vera e propria prova del prodotto.

L'articolo Nintendo Switch 2: provata in anteprima la nuova console dell’azienda di Kyoto proviene da Il Fatto Quotidiano.