Nintendo Switch 2, c'è la data ufficiale: uscita il 5 giugno. Come sarà la nuova console?

Nintendo Switch 2, Nintendo.com La nuova Nintendo Switch 2 è pronta a fare il suo ingresso sul mercato italiano il prossimo 5 giugno con un carico di novità e una data certa d'uscita che ha finalmente messo a tacere tutti gli spoiler. Dopo un ciclo di vita che dura ormai da 8 anni, la console ibrida di Nintendo ha saputo farsi spazio tra la PlayStation 4, Xbox One e le più recenti PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Ma ora, mentre il mondo dei gamer attende con trepidazione, la nuova console Nintendo si prepara a lasciare il passo a una versione nuova, più interattiva e tecnologica. Indice L'evoluzione della nintendo switch Game-Chat: una nuova frontiera della comunicazione I nuovi Joy-Con e le possibilità per tutta la famiglia Il Lancio e la lineup di Giochi Il Futuro di nintendo: più di una console L'evoluzione della Nintendo switch La Nintendo Switch 2 non è solo un'evoluzione della vecchia console, ma una vera e propria rivoluzione sotto diversi aspetti. Mantiene l'essenza di quella che è sempre stata una console ibrida, capace di essere usata sia in versione portatile che come console da salotto, ma la potenza e le caratteristiche sono state nettamente potenziate. A partire dal display da 7,9 pollici, che sostituisce quello da 6,2 della versione precedente, fino alla memoria interna da 256 GB (rispetto ai 32 GB di prima). La risoluzione è aumentata a 1080p con 120 fps, mentre il supporto per il 4K arriva quando la console è collegata alla TV. In più, la ventola interna del supporto eviterà il surriscaldamento, migliorandone le prestazioni. E, con un prezzo di lancio che parte da 469 euro, la sfida non è solo quella di offrire un prodotto all'altezza dei competitor, ma anche di superare l'eredità della precedente Switch, che ha venduto oltre 150 milioni di unità, un risultato straordinario che la colloca tra le console più vendute di sempre. GameChat: una nuova frontiera della comunicazione Una delle novità più interessanti della Nintendo Switch 2 riguarda la modalità GameChat, la nuova caratteristica che consentirà di comunicare con gli amici durante le sessioni di gioco, grazie a un microfono integrato. Spazio anche alla Nintendo Switch Camera, una telecamera esterna che permette di entrare nel gioco in stile Twitch, inserendo la propria faccia nell'azione per una maggiore immersività. Nuovi Joy-Con e multiplayer locale Anche i Joy-Con, i vecchi joystick, sono stati rinnovati. Oltre ad avere stick e tasti più grandi, avranno una funzione magnetica che permette di utilizzarli come un mouse, offrendo nuovi tipi di interazione nei giochi. Un esempio lampante di questa novità sarà un gioco di mini-golf, dove i giocatori potranno utilizzare i controller come veri e propri strumenti di precisione. In aggiunta, la modalità Game Share permetterà di condividere temporaneamente un gioco con un amico, anche se lui non lo possiede, a patto di essere nella stessa area Wi-Fi. Questo rende ancora più facile giocare in multiplayer locale senza complicazioni. Il lancio e la lineup dei giochi Il lancio della Nintendo Switch 2 verrà accompagnato anche da una serie di giochi entusiasmanti. Al debutto ci sarà il nuovo Mario Kart World, un titolo in modalità open world che promette di rivoluzionare l'esperienza di gioco del celebre kart racing. Inoltre, il catalogo di giochi prevede già più di 50 titoli al momento del lancio, tra cui versioni aggiornate di Super Mario Party, Zelda Breath of the Wild e Metroid Prime Beyond. Saranno disponibili anche giochi classici provenienti dal GameCube e da altre storiche console Nintendo, grazie al servizio Nintendo Switch Online. Tra i titoli più attesi ci sono anche giochi di terze parti come Elden Ring, Hades, CyberPunk 2077 e Hogwarts Legacy. Il futuro di Nintendo: più di una console Ma la Nintendo Switch 2 non è solo una nuova console da gioco: è il simbolo di una nuova era per Nintendo, un'azienda che ormai ha ampliato il suo mondo ben oltre i videogiochi. Oggi, le sue IP (proprietà intellettuali) come Mario, Zelda e Donkey Kong sono protagoniste non solo nei videogiochi, ma anche in film, serie TV e persino nei parchi tematici, aperti in collaborazione con Universal. È chiaro che Nintendo, a 136 anni dalla sua nascita, ha deciso di effettuare un cambio di strategia, diventando sempre più moderna e aperta a nuovi orizzonti.

Apr 3, 2025 - 18:47
 0
Nintendo Switch 2, c'è la data ufficiale: uscita il 5 giugno. Come sarà la nuova console?
Nintendo Switch 2
Nintendo Switch 2, Nintendo.com

La nuova Nintendo Switch 2 è pronta a fare il suo ingresso sul mercato italiano il prossimo 5 giugno con un carico di novità e una data certa d'uscita che ha finalmente messo a tacere tutti gli spoiler.

Dopo un ciclo di vita che dura ormai da 8 anni, la console ibrida di Nintendo ha saputo farsi spazio tra la PlayStation 4Xbox One e le più recenti PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Ma ora, mentre il mondo dei gamer attende con trepidazione, la nuova console Nintendo si prepara a lasciare il passo a una versione nuova, più interattiva e tecnologica.

Indice

  1. L'evoluzione della nintendo switch
  2. Game-Chat: una nuova frontiera della comunicazione
  3. I nuovi Joy-Con e le possibilità per tutta la famiglia
  4. Il Lancio e la lineup di Giochi
  5. Il Futuro di nintendo: più di una console

L'evoluzione della Nintendo switch

La Nintendo Switch 2 non è solo un'evoluzione della vecchia console, ma una vera e propria rivoluzione sotto diversi aspetti. Mantiene l'essenza di quella che è sempre stata una console ibrida, capace di essere usata sia in versione portatile che come console da salotto, ma la potenza e le caratteristiche sono state nettamente potenziate.

A partire dal display da 7,9 pollici, che sostituisce quello da 6,2 della versione precedente, fino alla memoria interna da 256 GB (rispetto ai 32 GB di prima). La risoluzione è aumentata a 1080p con 120 fps, mentre il supporto per il 4K arriva quando la console è collegata alla TV. In più, la ventola interna del supporto eviterà il surriscaldamento, migliorandone le prestazioni.

E, con un prezzo di lancio che parte da 469 euro, la sfida non è solo quella di offrire un prodotto all'altezza dei competitor, ma anche di superare l'eredità della precedente Switch, che ha venduto oltre 150 milioni di unità, un risultato straordinario che la colloca tra le console più vendute di sempre.

GameChat: una nuova frontiera della comunicazione

Una delle novità più interessanti della Nintendo Switch 2 riguarda la modalità GameChat, la nuova caratteristica che consentirà di comunicare con gli amici durante le sessioni di gioco, grazie a un microfono integrato.

Spazio anche alla Nintendo Switch Camera, una telecamera esterna che permette di entrare nel gioco in stile Twitch, inserendo la propria faccia nell'azione per una maggiore immersività.

Nuovi Joy-Con e multiplayer locale

Anche i Joy-Con, i vecchi joystick, sono stati rinnovati. Oltre ad avere stick e tasti più grandi, avranno una funzione magnetica che permette di utilizzarli come un mouse, offrendo nuovi tipi di interazione nei giochi. Un esempio lampante di questa novità sarà un gioco di mini-golf, dove i giocatori potranno utilizzare i controller come veri e propri strumenti di precisione.

In aggiunta, la modalità Game Share permetterà di condividere temporaneamente un gioco con un amico, anche se lui non lo possiede, a patto di essere nella stessa area Wi-Fi. Questo rende ancora più facile giocare in multiplayer locale senza complicazioni.

Il lancio e la lineup dei giochi

Il lancio della Nintendo Switch 2 verrà accompagnato anche da una serie di giochi entusiasmanti. Al debutto ci sarà il nuovo Mario Kart World, un titolo in modalità open world che promette di rivoluzionare l'esperienza di gioco del celebre kart racing. Inoltre, il catalogo di giochi prevede già più di 50 titoli al momento del lancio, tra cui versioni aggiornate di Super Mario PartyZelda Breath of the Wild e Metroid Prime Beyond. Saranno disponibili anche giochi classici provenienti dal GameCube e da altre storiche console Nintendo, grazie al servizio Nintendo Switch Online.

Tra i titoli più attesi ci sono anche giochi di terze parti come Elden RingHadesCyberPunk 2077 e Hogwarts Legacy.

Il futuro di Nintendo: più di una console

Ma la Nintendo Switch 2 non è solo una nuova console da gioco: è il simbolo di una nuova era per Nintendo, un'azienda che ormai ha ampliato il suo mondo ben oltre i videogiochi. Oggi, le sue IP (proprietà intellettuali) come Mario, Zelda e Donkey Kong sono protagoniste non solo nei videogiochi, ma anche in filmserie TV e persino nei parchi tematici, aperti in collaborazione con Universal. È chiaro che Nintendo, a 136 anni dalla sua nascita, ha deciso di effettuare un cambio di strategia, diventando sempre più moderna e aperta a nuovi orizzonti.