Nadia Battocletti senza rivali! Campionessa d’Europa dei 10 km, oro su tre superfici diverse!

Nadia Battocletti ha vinto i 10 km degli Europei 2025 di corsa su strada e ha così completato la tripletta, conquistando la medaglia d’oro continentale sulla terza superficie differente nel giro di dieci mesi: dopo essersi imposta in pista sui 5000 e 10000 metri a Roma lo scorso giugno e dopo aver giganteggiato nel cross […]

Apr 13, 2025 - 10:01
 0
Nadia Battocletti senza rivali! Campionessa d’Europa dei 10 km, oro su tre superfici diverse!

Nadia Battocletti ha vinto i 10 km degli Europei 2025 di corsa su strada e ha così completato la tripletta, conquistando la medaglia d’oro continentale sulla terza superficie differente nel giro di dieci mesi: dopo essersi imposta in pista sui 5000 e 10000 metri a Roma lo scorso giugno e dopo aver giganteggiato nel cross ad Antalya a dicembre, la fuoriclasse trentina ha dettato legge anche su asfalto e ha arricchito ulteriormente il proprio palmares.

La vice campionessa olimpica dei 10000 metri si è fatta uno splendido regalo per il suo 25mo compleanno festeggiato ieri, rispettando il favore del pronostico a Lovanio (Belgio) dall’alto di una caratura tecnica e agonistica senza eguali. L’azzurra ha impostato un ritmo sostenuto fin dall’inizio e ha guadagnato qualche metro di vantaggio insieme alla slovena Klara Lukan. A metà gara sono rientrate Sofiia Yaremchuk e l’olandese Mekdes Woldu, poi tra il settimo e l’ottavo chilometro ha piazzato l’accelerazione risolutrice.

Nadia Battocletti ha lasciato sul posto le avversarie ed è andata via in solitaria, sotto una leggera pioggia e facendo i conti con l’asfalto bagnato. La nostra portacolori, che negli ultimi mesi ha vinto il Campaccio, il Cross di Alà dei Sardi, i Campionati Italiani di corsa campestre e ha siglato il record nazionale dei 3000 metri indoor, ha controllato agevolmente la situazione mantenendo un buon ritmo e si è involata verso il traguardo con grande disinvoltura.

L’azzurra ha completato la propria prova con il tempo 31:10, migliorando di nove secondi il già suo record italiano siglato il 5 aprile 2024 a Parigi. Si tratta di un risultato di prestigio che avvalora ulteriormente lo status internazionale acquisito dalla nostra portacolori, ora pronta per lanciarsi verso la stagione su pista che culminerà con i Mondiali di Tokyo nel mese di settembre, dove sarà chiamata a sfidare ancora una volta le atlete africane sulle lunghe distanze.

Medaglia d’argento al collo della tedesca Eva Dieterich, protagonista di una grande rimonta nella seconda parte di gara (31:25) e capace di superare nell’ultimo chilometro la slovena Klara Lukan (31:26) e la portoghese Mariana Machado (31:30). Sofiia Yaremchuk, primatista italiana di maratona e mezza maratona, si è un po’ spenta nella parte conclusiva e ha terminato in settima posizione (31:39), mentre Valentina Gemetto ha concluso in decima piazza (31:44). Grazie a questi risultati l’Italia ha conquistato la medaglia d’oro a squadre con il tempo complessivo di 1h34:33, precedendo la Germania (1h35:38) e la Francia (1h36:28).