Mutui, boom di richieste nel 2025: +22,4% nel primo trimestre
l primo trimestre del 2025 registra un significativo incremento delle richieste di mutui da parte delle famiglie italiane, con una crescita del 22,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A renderlo noto è il consueto Barometro Crif, che evidenzia anche un aumento dell’importo medio richiesto, salito a 150.732 euro, con un rialzo del 4,5% su […] L'articolo Mutui, boom di richieste nel 2025: +22,4% nel primo trimestre proviene da Economy Magazine.

l primo trimestre del 2025 registra un significativo incremento delle richieste di mutui da parte delle famiglie italiane, con una crescita del 22,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A renderlo noto è il consueto Barometro Crif, che evidenzia anche un aumento dell’importo medio richiesto, salito a 150.732 euro, con un rialzo del 4,5% su base annua. Si tratta della cifra più elevata dell’ultimo decennio: nel 2015, infatti, la media si fermava poco sopra i 124.000 euro.
Le cifre richieste
Le preferenze si concentrano in particolare sulla fascia compresa tra 100.000 e 150.000 euro, che rappresenta il 31,1% delle richieste totali, in linea con lo scorso anno. Seguono i mutui tra 150.000 e 300.000 euro, scelti dal 30,3% dei richiedenti.
La durata e l’età
In termini di durata, la tendenza è quella di allungare i tempi di rimborso: il 41,3% dei mutui richiesti ha una durata tra 25 e 30 anni, segnale che l’aumento degli importi porta molte famiglie a diluire le rate su periodi più lunghi per contenere l’impatto sul bilancio mensile. Stabile infine la distribuzione per fasce d’età, con la categoria 25-44 anni che continua a rappresentare la maggioranza delle richieste, pari al 63% del totale.
L'articolo Mutui, boom di richieste nel 2025: +22,4% nel primo trimestre proviene da Economy Magazine.