Musk ridefinisce il suo impero: l’acquisizione di X da parte di xAI

Elon Musk continua a ridefinire il panorama tecnologico e imprenditoriale con un’altra mossa strategica. xAI, la startup del capo di Tesla focalizzata sull’intelligenza artificiale, ha acquisito X, l’ex Twitter. Questa operazione posiziona xAI a una valutazione di 80 miliardi di dollari. X raggiunge i 33 miliardi, una differenza di 45 miliardi, dopo aver sottratto 12 […] L'articolo Musk ridefinisce il suo impero: l’acquisizione di X da parte di xAI proviene da Economy Magazine.

Mar 29, 2025 - 15:08
 0
Musk ridefinisce il suo impero: l’acquisizione di X da parte di xAI

Elon Musk continua a ridefinire il panorama tecnologico e imprenditoriale con un’altra mossa strategica. xAI, la startup del capo di Tesla focalizzata sull’intelligenza artificiale, ha acquisito X, l’ex Twitter. Questa operazione posiziona xAI a una valutazione di 80 miliardi di dollari. X raggiunge i 33 miliardi, una differenza di 45 miliardi, dopo aver sottratto 12 miliardi di debito.

Il futuro di xAI

Musk ha chiarito che il futuro di xAI e X è strettamente connesso. “Oggi facciamo il primo passo per integrare i dati, i modelli, la distribuzione e i talenti, ha affermato. Questa unione sbloccherà un potenziale enorme, combinando le capacità avanzate di xAI con la vastissima portata di X. Insieme, possiamo offrire esperienze più intelligenti a miliardi di persone, rimanendo fedeli alla nostra missione di ricerca della verità e avanzamento della conoscenza”, ha dichiarato.

xAI

xAI, che è stata fondata solo due anni fa, è diventata rapidamente una delle principali realtà nel campo dell’intelligenza artificiale, sviluppando modelli e data center con una velocità senza precedenti. Dall’altro lato, X è vista da Musk come la “piazza digitale” dove oltre 600 milioni di utenti attivi si recano ogni giorno per ottenere informazioni in tempo reale. Musk ha trasformato X, ex Twitter, in una delle piattaforme più efficienti al mondo, creando una solida base per la crescita futura.

La storia di X

Acquistata nel 2022 per 44 miliardi di dollari, Twitter è stata riorganizzata da Musk, con l’obiettivo di renderla più snella ed efficiente, rinominandola appunto X. La piattaforma social è diventata uno strumento fondamentale per la promozione di Grok, la chatbot sviluppata da xAI, che compete direttamente con OpenAI, un’altra realtà con cui Musk ha avuto un legame prima di distaccarsene. L’acquisizione di X offrirà a Grok un “vantaggio unico”, grazie all’accesso a enormi quantità di dati, essenziali per addestrare l’intelligenza artificiale.

La riduzione delle spese

Musk ha sottolineato la sua fiducia nel fatto che una riduzione del 15% nelle spese governative fosse fattibile, senza compromettere i servizi essenziali. “Vogliamo eliminare sprechi e frodi”, ha spiegato, “e siamo certi che una riduzione del 15% della spesa pubblica è possibile senza danneggiare i servizi critici”. Con il supporto di alcuni dei suoi collaboratori più fidati, tra cui Steve Davis di SpaceX e Joe Gebbia di Airbnb, Musk ha dichiarato che l’efficienza del governo federale può essere migliorata con un approccio più disciplinato e mirato.

L'articolo Musk ridefinisce il suo impero: l’acquisizione di X da parte di xAI proviene da Economy Magazine.