Motorola rivoluziona il 2025 con moto ai, pieghevoli razr 60, edge 60 e accessori intelligenti
Motorola ha lanciato una delle gamme più complete del 2025. La nuova famiglia razr 60 si affianca alla serie edge... L'articolo Motorola rivoluziona il 2025 con moto ai, pieghevoli razr 60, edge 60 e accessori intelligenti proviene da Batista70.

Motorola ha lanciato una delle gamme più complete del 2025. La nuova famiglia razr 60 si affianca alla serie edge 60 e a due nuovi accessori smart: moto buds loop e moto watch fit. Il tutto è potenziato da moto ai, un assistente smart evoluto e intuitivo. Questa combinazione di hardware e software mira a trasformare il rapporto tra utente e smartphone.
La nuova generazione di motorola razr 60 si distingue per estetica audace e tecnologia raffinata. Il modello razr 60 ultra presenta materiali esclusivi, tra cui il primo smartphone pieghevole con rivestimento in legno certificato FSC e Alcantara italiana. Ogni variante ha un colore ispirato a Pantone, come PANTONE Scarab, Mountain Trail, Cabaret e Rio Red.
Le innovazioni non si fermano al design. Il razr 60 ultra è anche il primo flip phone con display esterno Gorilla Glass Ceramic da 4″ e Pantone Validated. Ha anche un display pOLED interno da 7″ con risoluzione Super HD e bordi più sottili del 20%. Il razr 60 invece monta un pOLED HDR10+ da 6,9″, con display esterno da 3,6″.
La vera forza di questa generazione è moto ai. Si integra direttamente nei display esterni, offrendo interazioni vocali e visive a mani libere grazie a Look & Talk. I nuovi prompt come Catch Me Up, Pay Attention e Remember This sono accessibili in ogni momento. Tutto è personalizzabile e proattivo, basato sul contenuto a schermo.
La piattaforma Snapdragon 8 Elite nel razr 60 ultra migliora del 45% la CPU e del 40% la GPU rispetto alla generazione precedente. Lato MediaTek, il razr 60 debutta con il nuovo Dimensity 7400X, ottimizzato per efficienza e AI.
Anche la fotocamera ha compiuto un enorme passo avanti. Il razr 60 ultra integra un sistema triplo da 50 MP con Super Zoom e Dolby Vision® per i video. In modalità Flex View, il dispositivo diventa un treppiede. Il razr 60 base propone una dual cam 50+13 MP con Macro Vision.
I prezzi per l’Italia:
- razr 60 ultra 16/512 GB: disponibile dal 24 aprile 2025 a 1349€
- razr 60 8/256 GB: disponibile online dal 24 aprile a 999€ (nei negozi solo in Gibraltar Sea)
Accanto ai pieghevoli, Motorola ha svelato anche la serie motorola edge 60. I nuovi edge 60 e edge 60 pro sono pensati per utenti dinamici e creativi. Presentano un design curvo su tutti i lati, materiali premium come nylon e pelle vegana e certificazione MIL-STD-810H. Entrambi offrono resistenza a polvere, urti e immersione fino a 1,5 m (IP68/IP69).
Il cuore del edge 60 pro è il processore MediaTek Dimensity 8350 Extreme, che alimenta la AI e garantisce un’esperienza ultra-reattiva. La fotocamera è tra le più avanzate della categoria, con un sensore Sony LYTIA 700C da 50 MP, zoom ottico 3x, ultra-wide da 50 MP e supporto Pantone Validated SkinTone.
Il display pOLED da 6,7″ supporta Ultra HDR, Dolby Atmos e Pantone Colours, mentre la batteria da 6000 mAh garantisce lunga durata e ricarica TurboPower da 90 W (giornata intera in 6 minuti). Il edge 60 ha una batteria da 5200 mAh e ricarica da 68 W.
Prezzi per l’Italia:
- edge 60 pro 12/512 GB: disponibile da oggi a 649€
- edge 60 8/256 GB: disponibile da oggi a 399€
Motorola ha anche introdotto nuovi accessori:
- moto buds loop con Sound by Bose: disponibili da maggio a 149€
- versione con Swarovski: disponibile da fine giugno a 299€
- moto watch fit: disponibile da fine maggio a 99€

I moto buds loop sono open-ear, leggeri, comodi e dotati di audio spaziale, Bluetooth multi-device e fino a 37 ore di autonomia. Il moto watch fit ha GPS, 100 modalità sportive, resistenza IP68/5ATM e 16 giorni di autonomia.
Tutte queste innovazioni sono integrate in un ecosistema connesso e potenziato da Smart Connect. I dispositivi possono interagire tra loro, sincronizzare contenuti su TV, PC, tablet e perfino nel visore Meta Quest.
La collaborazione con Google, Microsoft e Perplexity AI completa l’esperienza. Gli utenti ricevono 3 mesi di Google One AI Premium e accesso a Gemini Advanced e Copilot direttamente tramite moto ai.
Con Catch Me Up ora basato su Meta Llama, le funzioni vocali e visive sono più rapide ed efficienti. Gli utenti possono ricevere riepiloghi, trascrizioni, risposte e suggerimenti in tempo reale, anche offline.
Motorola ha ridefinito cosa può essere uno smartphone nel 2025. Con moto ai, una nuova generazione di pieghevoli, fotocamere professionali e accessori intelligenti, il futuro è nel palmo della mano.
L'articolo Motorola rivoluziona il 2025 con moto ai, pieghevoli razr 60, edge 60 e accessori intelligenti proviene da Batista70.