MotoGP, Jack Miller elogia il nuovo motore Yamaha: “È esattamente ciò che abbiamo chiesto”
Jerez, Spagna – Dopo la giornata di test ufficiali post-GP a Jerez, Jack Miller ha espresso entusiasmo per l’ultimo aggiornamento del motore Yamaha, definendolo “praticamente quello che avevamo chiesto”. Il pilota australiano, insieme al compagno di squadra Augusto Fernandez e ai piloti ufficiali Fabio Quartararo e Alex Rins, ha messo alla prova la nuova specifica […]

Jerez, Spagna – Dopo la giornata di test ufficiali post-GP a Jerez, Jack Miller ha espresso entusiasmo per l’ultimo aggiornamento del motore Yamaha, definendolo “praticamente quello che avevamo chiesto”. Il pilota australiano, insieme al compagno di squadra Augusto Fernandez e ai piloti ufficiali Fabio Quartararo e Alex Rins, ha messo alla prova la nuova specifica del propulsore quattro cilindri in linea.
“È stata una giornata produttiva,” ha commentato Miller, 13° nella classifica tempi. “Questi test sono fondamentali: possiamo analizzare a fondo la moto e provare elementi che durante il weekend di gara non potremmo valutare. Abbiamo testato alcune novità interessanti e sono davvero soddisfatto dei progressi. Non vedo l’ora di correre con questa configurazione a Le Mans.”
Un motore più potente, ma fedele alla filosofia Yamaha
L’aggiornamento al motore, progettato per garantire più potenza senza rinunciare alla tradizionale erogazione fluida Yamaha, ha ricevuto feedback positivi da tutti e quattro i piloti. L’obiettivo è l’omologazione già in vista del Gran Premio di Francia a Le Mans.
“Sì, lo abbiamo provato. Sono molto soddisfatto,” ha confermato Miller. “Yamaha ha davvero ascoltato le nostre richieste. Certo, da pilota vuoi sempre di più, ma questo aggiornamento risponde alle nostre esigenze, soprattutto qui a Jerez dove si è comportato davvero bene.”
Nonostante le condizioni ottimali della pista post-gara abbiano reso complicate le comparazioni con i dati del weekend, Miller ha preferito concentrarsi sulle sensazioni piuttosto che sui tempi sul giro.
“I test del lunedì sono sempre particolari: c’è così tanto grip che i tempi non sono del tutto indicativi,” ha spiegato. “Non si lavora tanto sul set-up quanto sulla valutazione delle novità. Non bisogna farsi distrarre dai numeri, ma restare concentrati sul feeling. E sotto questo aspetto abbiamo fatto un ottimo lavoro.”
Augusto Fernandez: “Migliorato il pacchetto e il feeling personale”
Anche Augusto Fernandez, ancora in sostituzione dell’infortunato Miguel Oliveira, ha sottolineato l’importanza dei progressi tecnici:
“È stata una giornata positiva su due fronti: migliorare il pacchetto moto e aumentare la mia fiducia con la YZR-M1. Tutti e quattro i piloti Yamaha hanno testato il nuovo motore e i riscontri sono stati positivi. La differenza non è enorme, ma siamo sulla strada giusta.”
Yamaha torna competitiva: podio e secondo posto tra i costruttori
A chiudere un weekend memorabile per Yamaha è stato Fabio Quartararo, autore di pole position, podio e protagonista del ritorno della casa giapponese al secondo posto nella classifica costruttori, dietro solo alla dominante Ducati.
Il direttore del team Pramac, Gino Borsoi, ha confermato le impressioni favorevoli:
“È stato un test molto utile. Il carattere del motore è simile a quello attuale, ma con più potenza. Questo potrebbe darci un vantaggio concreto nelle prossime gare.”