Moretti torna per “Ecce bombo“: "Film ironico, ma anche doloroso"
L’attore e regista ha presentato la proiezione del suo ritratto generazionale uscito nel 1978 "Spiace non essere lì".

Una sorpresa di Nanni Moretti, last minute, nella giornata conclusiva del Festival “Custodi di sogni - I tesori della Cineteca nazionale”. L’attore e regista romano, colpito giorni fa da un infarto e ricoverato al San Camillo, si è collegato al telefono con la Casa del cinema, per accompagnare l’introduzione della prima proiezione romana del restauro di Ecce bombo.
"Mi dispiace non essere lì con voi oggi, buona proiezione", ha detto Moretti, che poi ha ricordato il successo inatteso del suo secondo film: "Questi ultimi anni ogni tanto vedo degli esordi, film di giovani e mi dico: ‘perché Ecce bombo ha avuto tutto quel successo e questi film no?’ In quel film c’era dentro qualcosa che forse a me sfuggiva. La mia è stata forse una generazione considerata troppo ideologica, seriosa, incapace di ridere di se stessa. Forse fu proprio quello il motivo del successo. Però va detto che è anche un film doloroso".