Microsoft Copilot è sempre più un compagno digitale | Tutte le novità
Microsoft aggiorna Copilot con nuove funzioni, puntando a un'AI più personale capace di ricordare preferenze e interagire con il mondo reale tramite la fotocamera
Il mondo dell'intelligenza artificiale evolve a un ritmo incalzante, e Microsoft non intende certo rimanere indietro. In occasione del suo 50° compleanno, l'azienda di Redmond ha svelato una serie di aggiornamenti significativi per il suo assistente AI, Copilot, con l'obiettivo dichiarato di trasformarlo da semplice strumento a vero e proprio compagno digitale.
Mustafa Suleyman, figura di spicco di Microsoft AI, ha espresso chiaramente questa visione in un recente post, sottolineando come il nuovo Copilot sarà in grado di comprendere meglio il contesto della vita degli utenti, presentandosi in modo appropriato e al momento giusto. In pratica, Microsoft sta lavorando per rendere Copilot non solo un assistente efficiente, basato sulla potente tecnologia GPT di OpenAI, ma anche un'entità più vicina alle esigenze individuali. Già integrato in diversi prodotti Microsoft come il web, un'app dedicata, Microsoft 365, Windows, il browser Edge e il motore di ricerca Bing, Copilot si appresta a diventare ancora più pervasivo e, nelle intenzioni di Microsoft, indispensabile.
Tra le novità più interessanti spicca una nuova applicazione per Windows e l'introduzione di "Copilot Vision" per smartphone. Quest'ultima funzionalità permetterà all'AI di analizzare in tempo reale foto e video, aprendo scenari inediti di interazione. Immaginate di poter mostrare a Copilot una pianta sofferente nel vostro salotto e ricevere consigli immediati su come curarla al meglio. Suleyman ha descritto questa versione aggiornata di Copilot come un'esperienza software "molto più ricca, dinamica, di supporto ed emergente" rispetto a quanto visto finora.