Meteo Zermatt Svizzera: neve, treni bloccati e turisti in attesa

Bloccati ma sereni: la meteo trasforma Zermatt in un’oasi isolata Zermatt, celebre per le sue piste da sci e il panorama da cartolina, si è trasformata in un enclave innevata, sospesa tra l’inverno più rigido e la speranza di un ritorno alla normalità. La potente ondata di maltempo che ha investito il Vallese ha interrotto […] Meteo Zermatt Svizzera: neve, treni bloccati e turisti in attesa

Apr 19, 2025 - 17:59
 0
Meteo Zermatt Svizzera: neve, treni bloccati e turisti in attesa
Bloccati ma sereni: la meteo trasforma Zermatt in un’oasi isolata Zermatt, celebre per le sue piste da sci e il panorama da cartolina, si è trasformata in un enclave innevata, sospesa tra l’inverno più rigido e la speranza di un ritorno alla normalità. La potente ondata di maltempo che ha investito il Vallese ha interrotto per giorni collegamenti ferroviari, bloccato l’accesso stradale e causato lunghe interruzioni di corrente. Zermatt è rimasta completamente isolata dal resto della Svizzera. Treni fermi, corrente assente e una fila senza fine alla stazione Nel pomeriggio di sabato 19 aprile, un raggio di luce ha bucato le nuvole. I primi treni hanno ripreso la corsa da Zermatt a Täsch, ma solo a capienza ridotta. Alcuni convogli sono stati addirittura ritardati per eccesso di peso, a causa del numero di passeggeri saliti a bordo. I turisti in attesa, molti dei quali bloccati da giorni, hanno affrontato ore in fila. Tra loro, Nat da New York, in attesa da oltre cinque ore: «Devo assolutamente arrivare a Zurigo per prendere il mio volo. Ma torneremo, questo posto è meraviglioso». La meteo migliora ma il rischio valanghe e frane è ancora alto Anche se il tempo è migliorato e il sole è tornato a splendere, il pericolo non è svanito. Le autorità del Canton Vallese mantengono alto il livello di allerta, in particolare per il rischio di valanghe, frane e caduta di alberi, alimentato dalla rapida fusione della neve prevista tra sabato e domenica. Il tunnel del Gran San Bernardo resta chiuso, dopo una valanga che ha devastato la galleria delle Toules, danneggiandola per circa 300 metri. Anche se il Colle del Sempione è stato riaperto, molti altri passi alpini sono ancora inaccessibili. Interruzioni energetiche: luce riaccesa, ma solo in parte Sul fronte dell’approvvigionamento elettrico, il ritorno alla normalità è solo parziale. Zermatt resta in gran parte senza corrente, mentre nelle valli limitrofe come il Saastal e l’Anniviers, le linee elettriche stanno gradualmente tornando operative. In alcune zone isolate, soluzioni temporanee permettono di mantenere un minimo livello di servizio, ma senza ridondanza a causa del guasto sulla linea ad alta tensione da 65 kV. Tra neve, disagi e sorrisi: la meteo rallenta, la vita continua Malgrado le difficoltà create dal meteo, molti turisti hanno trovato il lato positivo della situazione. Frank e Corinne, da Francoforte, hanno trascorso la loro attesa in modo sereno: «Quando è tornata la corrente, eravamo quasi tristi. Finalmente avevamo tempo per noi, senza internet e senza distrazioni». Attorno alla stazione di Zermatt, intanto, si distribuivano raclette, acqua e salsicce per alleggerire l’attesa sotto il sole. La meteo ha isolato un intero paese, ma ha anche regalato momenti di umanità, solidarietà e lentezza che difficilmente si dimenticano.

Meteo Zermatt Svizzera: neve, treni bloccati e turisti in attesa