La rimonta dell’alta pressione sul Mediterraneo, una conquista a metà Nei prossimi giorni il bacino del Mediterraneo sarà teatro di una timida ma significativa rimonta anticiclonica, orchestrata da un campo di alta pressione di matrice africana che tenterà di riconquistare il dominio meteorologico, quantomeno parziale, sulla nostra Penisola. Tuttavia, l’atmosfera non si libererà del tutto dalle recenti influenze instabili, ancora latenti e pronte a manifestarsi localmente, specie nelle ore pomeridiane.
Verso un Weekend più stabile e Caldo Dopo una vigilia di Weekend, Venerdì 9 Maggio, ancora sotto il segno dell’instabilità per molte regioni del Paese, a partire da sabato 10, il quadro meteo subisce un miglioramento sensibile. L’alta pressione africana, in graduale espansione verso nord, riuscirà finalmente a estendere la propria influenza in maniera più decisa sull’Italia, portando con sé masse d’aria più calde e stabili. Di conseguenza, anche domenica 11 maggio si presenterà sotto il segno di un tempo più soleggiato e temperature in aumento. Nonostante l’affermazione dell’anticiclone, qualche disturbo pomeridiano non è da escludere: i rilievi potranno ancora essere teatro di locali e brevi temporali convettivi, ma il quadro generale sarà decisamente più tranquillo rispetto ai giorni precedenti. Il sole tornerà a dominare il cielo in ampie zone di pianura e lungo le coste, offrendo giornate più adatte alle attività all’aperto e alle prime fughe verso il mare.
Temperature in deciso rialzo, oltre la media stagionale Il respiro caldo dell’anticiclone africano si farà sentire anche sul termometro. Nel fine settimana le temperature saliranno in modo marcato, con valori massimi che localmente potranno superare i 27-28°C, specialmente nelle zone interne del Centro-Nord e sulle Isole Maggiori. In molte aree, le temperature si porteranno al di sopra delle medie climatiche del periodo, offrendo un assaggio quasi estivo.
Prossima settimana: ritorno dell’incertezza meteo Attenzione però a non lasciarsi incantare troppo da questo break primaverile in chiave quasi estiva. La prossima settimana potrebbe riportare nuovi segnali di instabilità sull’Italia. Le ultime proiezioni lasciano intuire il possibile ritorno di correnti più fresche e instabili, capaci di disturbare nuovamente l’assetto anticiclonico e di riaprire la porta a temporali sparsi, soprattutto al Nord.
Meteo Weekend: Sale la pressione, ma con Instabilità in agguato