Meteo prossimi giorni: crolla tutto all’improvviso

Il meteo di inizio Maggio ha regalato scenari del tutto inaspettati. In pochi giorni si è passati da una tipica Primavera mite e regolare a un’autentica impennata estiva, con valori termici sensibilmente oltre la norma. In diverse zone della nostra penisola si sono registrate temperature tipiche del mese di Luglio, con anomalie termiche che, pur […] Meteo prossimi giorni: crolla tutto all’improvviso

Mag 4, 2025 - 14:26
 0
Meteo prossimi giorni: crolla tutto all’improvviso
Il meteo di inizio Maggio ha regalato scenari del tutto inaspettati. In pochi giorni si è passati da una tipica Primavera mite e regolare a un’autentica impennata estiva, con valori termici sensibilmente oltre la norma. In diverse zone della nostra penisola si sono registrate temperature tipiche del mese di Luglio, con anomalie termiche che, pur essendo temporanee, hanno raggiunto livelli eccezionali. In alcuni casi si è trattato di veri e propri record di caldo per la prima decade di Maggio. Domenica 4: peggioramento netto al Nord con ritorno dell’instabilità A partire dalla giornata di Domenica 4 il meteo sull’Italia Settentrionale subisce una svolta piuttosto marcata. Nel pomeriggio, le condizioni cominceranno a peggiorare sensibilmente sulle Alpi, mentre dalla sera il deterioramento si estenderà anche ad altre aree settentrionali. A innescare questo cambiamento sarà una goccia fredda in discesa da nord, che verrà catturata dal flusso atlantico e potenziata dall’afflusso di aria fresca proveniente dai quadranti settentrionali. Questa dinamica atmosferica porterà alla formazione di un minimo depressionario tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno, con effetti perturbati soprattutto sul Nord e Centro Italia nei giorni seguenti. Inizio settimana con scenari opposti Il meteo della prossima settimana inizierà sotto il segno della contrapposizione climatica tra il Nord e il Sud della penisola. Le condizioni meteorologiche si presenteranno infatti drasticamente diverse tra le due macroaree geografiche. Nel Sud Italia, l’ondata di caldo raggiungerà il suo apice. Le temperature massime, specialmente tra Puglia e Sicilia, si spingeranno oltre 28-30 gradi. Anche nelle altre regioni meridionali i valori termici si manterranno elevati, avvicinandosi di poco alla soglia dei 30 gradi, confermando un contesto decisamente estivo e anomalo per questo periodo dell’anno. Completamente diversa la situazione per il Nord Italia, che dovrà fronteggiare una fase di spiccata instabilità atmosferica. Nella giornata di Lunedì sono attesi rovesci e temporali a tratti violenti, con possibilità di nubifragi intensi, raffiche di vento improvvise e, sebbene meno probabili, anche grandinate locali. I fenomeni meteorologici più rilevanti interesseranno soprattutto le zone delle Prealpi e le aree pedemontane, dove si potranno registrare accumuli di pioggia considerevoli nell’arco della giornata. Anche nel Centro Italia, seppur in misura minore rispetto al Nord, il tempo sarà piuttosto incerto. In molte aree del versante tirrenico e appenninico potranno verificarsi precipitazioni sparse, alternate a schiarite temporanee. La natura instabile dell’aria comporterà anche qui la possibilità di temporali isolati, soprattutto nelle ore pomeridiane. Instabile ancora per qualche giorno: poi possibile svolta Secondo le ultime proiezioni meteorologiche, questo scenario instabile dovrebbe persistere almeno per i primi giorni della settimana, coinvolgendo in particolare il Nord e il Centro Italia. Tuttavia, verso la parte centrale della settimana, si intravedono segnali di un cambiamento più ampio. Alcuni modelli previsionali ipotizzano un nuovo intervento dell’Anticiclone, che potrebbe riportare condizioni più stabili e asciutte. Tuttavia, al momento, l’affidabilità di queste tendenze resta ancora da verificare, date le dinamiche atmosferiche ancora in continua evoluzione. Il quadro meteo di questo inizio Maggio dimostra, ancora una volta, quanto sia imprevedibile e dinamica la Primavera, capace di alternare repentinamente fasi meteo estive a scenari marcatamente perturbati.

Meteo prossimi giorni: crolla tutto all’improvviso