Meteo Portogallo, piogge torrenziali colpiscono Odivelas e Loures
Meteo violento su Odivelas e Loures: un’ora di caos e inondazioni È stata una giornata intensa sul fronte meteo quella di Sabato 12 Aprile nei distretti di Odivelas e Loures, nell’area metropolitana di Lisbona, dove una pioggia intensa e concentrata ha causato gravi disagi alla circolazione, con strade sommerse, metropolitana chiusa e oltre 190 interventi […] Meteo Portogallo, piogge torrenziali colpiscono Odivelas e Loures

Meteo violento su Odivelas e Loures: un’ora di caos e inondazioni
È stata una giornata intensa sul fronte meteo quella di Sabato 12 Aprile nei distretti di Odivelas e Loures, nell’area metropolitana di Lisbona, dove una pioggia intensa e concentrata ha causato gravi disagi alla circolazione, con strade sommerse, metropolitana chiusa e oltre 190 interventi di emergenza legati a inondazioni lampo. Nonostante la popolazione e le autorità locali abbiano parlato di un evento “senza precedenti”, i climatologi frenano, sostenendo che non si è trattato di un fenomeno eccezionale.
Secondo i meteorologi: nulla di raro, ma molto localizzato
Gli esperti dell’IPMA (Istituto portoghese del mare e dell’atmosfera) hanno spiegato che il fenomeno era in linea con la dinamica meteo primaverile, dominata da celle convettive a sviluppo verticale, capaci di provocare precipitazioni violente ma molto localizzate. A Odivelas, la cella è rimasta quasi stazionaria per circa un’ora, determinando un accumulo d’acqua impressionante in tempi brevissimi.
Il climatologo Mario Marques, intervistato dalla CNN Portugal, ha chiarito che il problema non era l’intensità della pioggia, quanto il punto in cui è caduta. Zone urbanizzate, cementificate e con reti di drenaggio carenti sono naturalmente più esposte a episodi del genere. Se la stessa quantità d’acqua fosse caduta su terreni meno impermeabilizzati, il fenomeno non avrebbe avuto lo stesso impatto.
Le autorità locali: “Evento brutale, ma la risposta è stata rapida”
Per João António, consigliere per la Protezione Civile di Odivelas, l’episodio è stato immediato e violento. Ha ricordato come anche nel 2022 si fossero verificati problemi legati alle piogge, ma in quel caso le precipitazioni furono più distribuite nel tempo. Questa volta, invece, la violenza è stata concentrata in pochi minuti, generando caos in diverse zone.
Dopo gli eventi del 2022, il Comune ha installato flussimetri e sistemi di allarme in alcune aree critiche. Tali strumenti hanno garantito preavvisi tempestivi, consentendo interventi rapidi, l’evacuazione di veicoli, l’attivazione delle squadre di emergenza e l’emissione di allarmi alla popolazione.
Non solo Odivelas: fenomeni simili in tutto il Paese
Il climatologo Ricardo Reis dell’IPMA ha sottolineato che l’episodio osservato a Odivelas e Loures non è stato isolato: lo stesso giorno, celle convettive simili hanno colpito altre aree come Beja, Estremoz, i pressi di Setúbal, Castelo Branco meridionale, Santarém e Abrantes, con piogge anche più intense rispetto a quelle registrate a Lisbona.
Questo indica che si è trattato di una configurazione meteo primaverile tipica, ma che assume impatti diversi a seconda della vulnerabilità dei territori colpiti.
Meteo e urbanizzazione: un binomio critico per il futuro
L’episodio mette in luce un tema ricorrente: l’inadeguatezza delle infrastrutture urbane in caso di precipitazioni intense, soprattutto in aree dove l’espansione edilizia non ha tenuto conto del rischio idrogeologico. Le parole degli esperti evidenziano che sarà sempre più urgente ripensare il rapporto tra meteo e sviluppo urbano, soprattutto in aree densamente popolate come la Grande Lisbona.
Il meteo diventa così un banco di prova non solo per i servizi di previsione, ma anche per la pianificazione urbana e la protezione civile.
Meteo Portogallo, piogge torrenziali colpiscono Odivelas e Loures