Meteo Portogallo: piogge abbondanti fino al 4 maggio

Instabilità in arrivo su tutto il Portogallo La fine di Aprile e l’inizio di Maggio saranno segnati da una forte instabilità atmosferica sul Portogallo continentale e nei suoi arcipelaghi. Le mappe meteo della Meteored rivelano che una depressione fredda in quota, isolata a ovest del paese, sarà la principale responsabile di un significativo peggioramento delle […] Meteo Portogallo: piogge abbondanti fino al 4 maggio

Apr 29, 2025 - 16:58
 0
Meteo Portogallo: piogge abbondanti fino al 4 maggio
Instabilità in arrivo su tutto il Portogallo La fine di Aprile e l’inizio di Maggio saranno segnati da una forte instabilità atmosferica sul Portogallo continentale e nei suoi arcipelaghi. Le mappe meteo della Meteored rivelano che una depressione fredda in quota, isolata a ovest del paese, sarà la principale responsabile di un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche. Questa configurazione favorirà piogge abbondanti, temporali intensi e, in alcune zone, anche grandine. Il peggioramento inizia da mercoledì 30 aprile Dopo un inizio settimana stabile e mite, con temperature comprese tra i 23°C e i 25°C in molte zone del paese (soprattutto nell’interno Centro-Sud e anche al Nord), da mercoledì 30 aprile si assisterà a un brusco cambiamento meteo. L’arrivo della depressione porterà rovesci violenti e temporali localizzati, in particolare nel Nord e Centro del Portogallo. Le aree più colpite saranno i distretti di Braga, Viana do Castelo, Porto, Vila Real, Viseu, Coimbra e Castelo Branco. Sulla zona metropolitana di Porto si potranno registrare accumuli fino a 50 mm di pioggia solo entro il pomeriggio. Alcune località potrebbero raggiungere quasi 100 mm nel corso della settimana. Anomalie pluviometriche e venti forti Le mappe Meteored segnalano anomalie positive di precipitazione fino a +30 mm rispetto alla media stagionale, in linea con un trend meteorologico più piovoso del solito. Anche l’arcipelago di Madeira sarà interessato da precipitazioni significative, mentre gli Açores avranno un quadro più variabile: le isole occidentali come Corvo e Flores saranno relativamente asciutte, mentre il Gruppo Centrale e Orientale sarà coinvolto da rovesci. Il 30 aprile sarà il giorno più instabile della settimana, con possibilità diffuse di temporali e grandine. Le piogge si sposteranno da sud verso nord, accompagnate da una netta diminuzione delle temperature e venti sud-occidentali moderati o forti. Il moto ondoso aumenterà, in particolare lungo la costa occidentale. Festa del 1° maggio con tregua parziale Per giovedì 1° maggio, Giornata del Lavoro, si prevede un parziale miglioramento sul Continente, con schiarite alternate a nuvolosità e rischio marginale di piogge residue. Tuttavia, su Madeira il meteo sarà ancora fortemente instabile, con piogge continue e vento intenso. Sugli Açores, la situazione tenderà a migliorare con precipitazioni in diminuzione e venti in calo. Nuova perturbazione il 2 maggio Il venerdì 2 maggio sarà segnato da una nuova ondata di instabilità: una fronte perturbata attraverserà il Portogallo continentale, portando piogge diffuse e nuovi temporali, con tempo fresco e incerto. Il 30 aprile, in particolare, vedrà le piogge colpire con maggiore intensità a nord del fiume Tejo, soprattutto a Porto, Aveiro e Coimbra, dove la probabilità di pioggia sarà prossima al 100%. Fine settimana instabile ma con schiarite intermittenti Nel weekend del 3 e 4 maggio, l’instabilità persisterà. Il sabato porterà rovesci sparsi in tutto il paese, con maggiore intensità al Nord e Centro. La domenica, invece, le piogge si concentreranno al Nord, ma le previsioni sono ancora soggette ad aggiornamenti. Secondo i modelli Meteored, la settimana si chiuderà con accumuli pluviometrici superiori alla media stagionale su quasi tutto il territorio continentale, con maggiore enfasi su Nord e Centro. Tuttavia, brevi schiarite saranno possibili tra il passaggio di una perturbazione e l’altra. Anche le isole saranno influenzate da questa instabilità. Sugli Açores, il sabato dovrebbe essere più tranquillo, ma da domenica è previsto l’arrivo di una nuova depressione, con vento forte e piogge soprattutto sulle isole occidentali. A Madeira, invece, si prevede un miglioramento graduale delle condizioni meteorologiche, con una maggiore probabilità di tempo asciutto nella giornata di domenica.

Meteo Portogallo: piogge abbondanti fino al 4 maggio