Meteo: Ponte del 25 sotto l’acqua, temporali in agguato anche a seguire

Le festività pasquali non sono risultate per nulla favorevoli, ma il meteo farà le bizze ancora a lungo. La circolazione atmosferica rimarrà irrequieta, a causa dell’anticiclone defilato troppo ad ovest. L’Italia ed il Mediterraneo saranno quindi bersaglio di una serie di impulsi d’aria fresca in discesa dalle alte latitudini.   Nonostante l’assenza di perturbazioni organizzate, […] Meteo: Ponte del 25 sotto l’acqua, temporali in agguato anche a seguire

Apr 22, 2025 - 07:33
 0
Meteo: Ponte del 25 sotto l’acqua, temporali in agguato anche a seguire
Instabilità non mollerà la presa Le festività pasquali non sono risultate per nulla favorevoli, ma il meteo farà le bizze ancora a lungo. La circolazione atmosferica rimarrà irrequieta, a causa dell’anticiclone defilato troppo ad ovest. L’Italia ed il Mediterraneo saranno quindi bersaglio di una serie di impulsi d’aria fresca in discesa dalle alte latitudini. Nonostante l’assenza di perturbazioni organizzate, non si prevede nulla di buono. Il Mediterraneo resterà terra di nessuno anche nei prossimi giorni e in sostanza avremo una lacuna barica, nient’altro che una zona a metà strada fra l’alta pressione e la bassa pressione, in questo periodo congeniale all’instabilità. Il sole si mostrerà solo a sprazzi su gran parte d’Italia, confermando una fase primaverile decisamente capricciosa. La variabilità sarà quindi protagonista e sarà enfatizzata nel momento del transito di alcuni impulsi d’aria fresca, in gergo “gocce fredde”. I contrasti tra l’aria fresca in quota e il riscaldamento diurno stimoleranno la convezione soprattutto su aree interne e montuose. Due di questi nuclei d’aria fresca transiteranno nei prossimi giorni riportando piogge e temporali sparsi tra il 23 ed il 25 Aprile. Continui capricci sino almeno agli ultimi giorni del mese Una recrudescenza dell’instabilità si avrà già Mercoledì 23, quando l’avvicinarsi di un primo vortice in quota. esalterà l’instabilità prevalentemente diurna sulle aree montuose alpine ed appenniniche. Ci saranno più piogge e temporali tra il 24 ed il 25, quando ci sarà il supporto di un secondo impulso d’aria fresca. Avremo quindi temporali più diffusi a spasso per la Penisola, probabilmente più diffusi al Nord-Est, regioni adriatiche ed appenniniche. L’ingresso di queste masse d’aria fresche ed instabili alle nostre latitudini deriveranno dall’assenza di una figura solida di alta pressione che non riuscirà a proteggere l’Italia Il cuore dell’Anticiclone resterà infatti posizionato in Aperto Atlantico, al largo delle coste occidentali europee. Non sembra esserci alcune concreta possibilità di stabilizzazione del tempo nemmeno per il weekend del 26-27 Aprile. L’ipotesi più probabile è quella di un ulteriore passaggio instabile, con attività temporalesca ancora relegata principalmente alle aree montuose nelle ore più calde diurne. Al momento anche il meteo del 1° Maggio e giorni a seguire non promette bene, con i massimi anticiclonici ancora sbilanciati troppo a nord.

Meteo: Ponte del 25 sotto l’acqua, temporali in agguato anche a seguire