
Come accennavamo in altri articoli, Maggio è cominciato mostrandoci un volto pienamente estivo anziché primaverile, ma finalmente ponendo fine all’infinita fase instabile che ha caratterizzato soprattutto il meteo del Centro-Nord Italia nella seconda parte di Aprile. Questo mutamento delle condizioni atmosferiche piuttosto improvviso ha portato a vivere scenari nuovi e sorprendenti con temperature estive e da record in alcuni casi per la prima decade del mese di Maggio. Vero anche che, ormai, parlare di record di caldo non fa più chissà quale notizia perché spesso e volentieri se ne registrano mensilmente. La depressione si impadronisce del meteo italiano…
La vasta circolazione depressionaria che si è instaurata in questa settimana continuerà a
dominare la scena meteorologica del nostro paese portando a vivere condizioni dal meteo fortemente instabile tra Centro e Nord Italia.
Il Sud non sarà direttamente influenzato dall’instabilità in termini di precipitazioni, ma ne risentirà sotto l’aspetto termico vivendo una
fase con temperature nella norma o leggermente inferiori alla media del periodo di riferimento. Altra instabilità? Altra instabilità in arrivo, forse, perché la situazione meteorologica cambierà tutt’altro che rapidamente. Anzi, questa
vasta circolazione depressionaria continuerà a richiamare verso di sé aria fresca che continuerà a rinvigorirla e a rinnovare condizioni instabili. Inoltre,
attirerà verso di sé ulteriori impulsi perturbati perché l’anticiclone al momento non avrà la forza necessaria per riprendere il comando delle operazioni. Le temperature continueranno a rimanere su valori prossimi alla media da Nord a Sud.
L’instabilità, come dicevamo, non si placherà rapidamente: ci saranno nuove occasioni anche tra
giovedì 8 e venerdì 9 Maggio al
Centro-Nord e non è del tutto escluso che anche il meteo del prossimo
fine settimana possa essere condizionato ancora da tanta instabilità a spasso su questa area del nostro paese. Si rimarrà in una sorta di
palude barica come capitato sul finire del mese di Aprile e, quindi, il ciclo diurno potrà manifestarsi in maniera piuttosto accentuata un po’ ovunque.
Meteo pessimo: la depressione non molla, altra instabilità, ecco quando