Meteo Pasquetta: sfida aperta tra maltempo e sole
Il maltempo che interesserà il nostro paese nel corso di questa settimana lascerà una profonda ferita in eredità tale per cui l’anticiclone non avrà immediatamente la forza di ristabilire il suo dominio sull’Europa meridionale, anzi, resterà ancora in una posizione piuttosto defilata. Le prospettive verso la Pasquetta… Il meteo della settimana in corso sarà […] Meteo Pasquetta: sfida aperta tra maltempo e sole

Il maltempo che interesserà il nostro paese nel corso di questa settimana lascerà una profonda ferita in eredità tale per cui l’anticiclone non avrà immediatamente la forza di ristabilire il suo dominio sull’Europa meridionale, anzi, resterà ancora in una posizione piuttosto defilata.
Le prospettive verso la Pasquetta…
Il meteo della settimana in corso sarà molto piovoso e si avranno anche occasioni di temporali e rovesci a spasso per il nostro paese con i primi nubifragi che potrebbero interessare anche le aree interne del Nord Italia.
Il maltempo porterà precipitazioni estremamente abbondanti su molte aree del nostro paese, specialmente le fasce pedemontane e le fasce prealpine del Nord Italia oltre alle aree costiere della Liguria. Inoltre, saranno interessati da precipitazioni quasi estreme le aree occidentali del Piemonte con accumuli che entro la fine dell’evento potrebbero superare agevolmente i 300 mm.
Terminata questa fase di forte maltempo, interverrà una tregua la cui durata è piuttosto dubbia in termini di tempo poiché potrebbe durare sia venerdì 18 sia sabato 19 Aprile, ma non è escluso che già nella giornata di sabato 19 Aprile al Nord possa riprendere a piovere.
Pasquetta bagnata o soleggiata?
La Pasquetta, come la giornata di Pasqua, al momento ha una tendenza previsionale estremamente complessa e scarsamente attendibile. Potrebbe esserci una fase di maltempo che comincerebbe nella giornata di Pasqua e terminerebbe durante la giornata di Pasquetta coinvolgendo in quest’ultima giornata soprattutto il Centro-Sud Italia mentre il Nord andrebbe verso una tregua del maltempo.
L’alternativa al maltempo sarebbe un tempo piuttosto variabile con la possibilità di alcune precipitazioni sparse nell’arco della giornata. L’attendibilità, come dicevamo, è molto scarsa. Probabilmente, si riuscirà ad arrivare a definire una tendenza più chiara e maggiormente affidabile rispetto al meteo delle festività pasquali solo dopo il passaggio perturbato atteso nella giornata di giovedì 17 Aprile. Il mese di Aprile, dopo una prima parte più stabile, potrebbe riservare una seconda parte dal meteo piuttosto dinamico.