
I
nuovi aggiornamenti meteo stanno confermando un
brusco cambio di rotta proprio a ridosso delle festività di
Pasqua e Pasquetta. Se fino a pochi giorni fa si intravedeva un timido tentativo dell’anticiclone di consolidarsi sull’Italia, gli ultimi dati modellistici parlano chiaro: l’alta pressione sarà troppo debole per proteggere tutta la Penisola da nuove incursioni instabili. E così, parte del nostro Paese rischia di vivere
giornate festive all’insegna del maltempo, con piogge e rovesci anche intensi su alcune regioni.
La previsione per Pasqua, tutto sommato, rimane abbastanza simile a quanto annunciato nelle scorse ore. Nella giornata di domenica, una
perturbazione di origine atlantica si farà strada da ovest, colpendo in prima battuta la Sardegna, la Corsica e tutto il settore di nord-ovest, in particolare la Liguria e il Piemonte. Le precipitazioni potranno estendersi anche a parte della Toscana e marginalmente al nord-est.
Più protetto il centro-sud, dove il tempo dovrebbe mantenersi asciutto, soleggiato e con temperature sopra la media, specie sulle regioni meridionali e lungo il versante adriatico.
Ma è la giornata di Pasquetta a destare maggiori preoccupazioni. I modelli, infatti, hanno rivisto il movimento del fronte perturbato. Se in precedenza si ipotizzava uno spostamento verso levante, con un parziale miglioramento al nord e maltempo in arrivo al centro-sud, ora lo scenario cambia.
Il sistema nuvoloso potrebbe restare bloccato tra il nord-ovest e le due isole maggiori, continuando a scaricare piogge insistenti sugli stessi settori.
Lunedì, dunque, il tempo potrebbe risultare perturbato ancora sul Nord-Ovest, con
precipitazioni più abbondanti su Liguria centro-occidentale e Piemonte. Rovesci su Sardegna, Corsica e ovest Sicilia.
Qualche pioggia più irregolare potrebbe farsi strada anche
sulle zone interne del centro Italia, mentre l’Adriatico, il Triveneto e la Puglia sembrano, al momento, destinati a godere di condizioni più favorevoli, con schiarite e clima più mite. Come sempre accade quando si parla di
meteo primaverile, nuovi aggiustamenti saranno possibili nei prossimi aggiornamenti. Vi consigliamo di seguire i nostri prossimi aggiornamenti per organizzare al meglio le Vostre giornate di festa. Ci ritorneremo.
Meteo Pasqua 2025: Pioggia e Maltempo Rovinano i Piani di Festa