Meteo: l’INVERNO ci prova, la porta del GELO russo si apre

Il meteo del prossimo periodo sarà caratterizzato da una iniziale fase fredda che, però, avrà vita breve e terminerà in poco più di 24 ore. Questa però, sarà la piccola irruzione fredda che farà da apripista per una irruzione di aria fredda che potrebbe essere più significativa nel corso del prossimo periodo.   Cosa si […] Meteo: l’INVERNO ci prova, la porta del GELO russo si apre

Feb 9, 2025 - 17:11
 0
Meteo: l’INVERNO ci prova, la porta del GELO russo si apre

Il meteo del prossimo periodo sarà caratterizzato da una iniziale fase fredda che, però, avrà vita breve e terminerà in poco più di 24 ore. Questa però, sarà la piccola irruzione fredda che farà da apripista per una irruzione di aria fredda che potrebbe essere più significativa nel corso del prossimo periodo.

 

Cosa si prevede?

Dalla serata di venerdì 7 Febbraio ci sarà un ingresso di aria fredda piuttosto veloce e modesto sul Nord Italia per il transito oltralpe di un nucleo gelido che andrà successivamente a posizionarsi sulla Gran Bretagna. La fase fredda si esaurirà entro la mattina di domenica 9 Febbraio e nel momento più fresco si avranno temperature sotto la media non oltre 4 gradi.

Questa prima breve e modesta irruzione di aria fredda avrà il merito di cambiare la disposizione delle figure bariche sul continente europeo e aprire per il periodo successivo la porta russa, ossia la porta da dove potrebbe provenire il freddo vero.

 

Cosa si ipotizza successivamente?

Da un punto d vista termico, ci sarà una fase di stasi a inizio della prossima settimana con temperature che resteranno nella media per qualche giorno mentre da giovedì 13 Febbraio e ancor di più da venerdì 14 Febbraio si attiverà un afflusso di aria fredda proveniente dai quadranti orientali che interesserebbe tutta Italia portando a un marcato calo delle temperature su valori inferiori alla media generalmente di 4 gradi, ma con punte fino a 6/8 gradi sotto media specialmente al Nord-Ovest. Pare però che anche questa ondata di freddo abbia vita breve e si esaurisca entro sabato 15 Febbraio.

A seguire, sembra che si esaurisca il flusso freddo orientale e questo determinerà l’ingresso in grande stile delle correnti atlantiche miti e perturbate con l’arrivo di una possibile fase di maltempo, ma nel contempo un marcato aumento termico che porterà le temperature su valori sopra media di circa 4 gradi. Questa evoluzione necessita di conferme, ma sembra possibile che dopo il freddo arrivi l’atlantico.

Non è però da escludere che il flusso orientale non si esaurisca ed entri in interazione con il flusso occidentale atlantico e nascano le condizioni per una fase di maltempo di chiaro stampo invernale dopo la metà del mese.

Meteo: l’INVERNO ci prova, la porta del GELO russo si apre