
L’
estate meteorologica del 2025 inizia con
condizioni straordinariamente calde: i modelli previsionali più recenti confermano non solo l’arrivo della
prima ondata di calore stagionale, ma anche la sua
intensificazione e durata oltre le attese. L’
alta pressione subtropicale in una prima onda che raggiungerà l’
Italia la prossima settimana sarà breve,
mentre è a fine mese che l’evento mese sarà parecchio imponente, anche se gli ultimi aggiornamenti anunciano onde di calore di maggiore intensità. Tra
Lunedì 26 Maggio e
Giovedì 29 Maggio l’onda di calore si rivelerà
più stabile e resistente, favorendo un incremento deciso delle temperature su
tutto il territorio nazionale. Le elaborazioni più aggiornate indicano che questa
cupola anticiclonica calda insisterà per diversi giorni, portando un
rialzo termico di circa 1-3 gradi Celsius rispetto alle precedenti stime. Le massime si porteranno su valori
da piena estate, con picchi
oltre i 35 °C in alcune zone interne, in particolare su
Sardegna,
Campania e
Sicilia.
Meteo città: temperature massime estreme stimate durante l’evento di caldo 33 °C:
Benevento,
Caserta,
Catania,
Foggia,
Salerno 32 °C:
Agrigento,
Avellino,
Bari,
Caltanissetta,
Cosenza,
Olbia,
Sanluri 31 °C:
Andria,
Barletta,
Carbonia,
Catanzaro,
Iglesias,
Matera,
Napoli,
Oristano,
Palermo,
Roma,
Taranto,
Tempio Pausania,
Trani,
Villacidro 30 °C:
Brindisi,
Frosinone,
Latina,
Messina,
Nuoro,
Ragusa 29 °C:
Cagliari,
Enna,
Firenze,
Forlì,
Gorizia,
Lecce,
Pordenone,
Reggio di Calabria,
Sassari,
Siracusa,
Terni,
Tortolì,
Trapani,
Trieste,
Vibo Valentia 28 °C:
Udine,
Cesena,
Padova,
Crotone,
Grosseto,
Lucca,
Mantova,
Prato,
Ravenna,
Rimini,
Rovigo,
Treviso,
Verona,
Lanusei 27 °C:
Ancona,
Ascoli Piceno,
Bolzano,
Bologna,
Brescia,
Chieti,
Ferrara,
Genova,
Milano,
Novara,
Pescara,
Pisa,
Potenza,
Rieti,
Savona,
Torino,
Vercelli,
Vicenza,
Viterbo Località più calde fuori dai grandi centri urbani Temperature roventi sono attese anche in numerose
località non capoluogo, specialmente nelle
aree interne della Sardegna e della Campania, dove l’effetto combinato di
subsidenza atmosferica e
riscaldamento diurno spingerà i termometri su valori
eccezionali per fine maggio:
36 °C:
Fordongianus 35 °C:
Allai,
Arienzo,
Bompensiere,
Camposano,
Catenanuova,
Cicciano,
Nola,
Oschiri,
San Felice a Cancello,
Santa Maria a Vico,
Siamanna,
Siapiccia,
Villanova Truschedu 34 °C:
Amorosi,
Avella,
Bidonì,
Castel Campagnano,
Marigliano,
Ottana,
Ramacca,
Telese Terme,
Tufino,
Villaurbana,
Zerfaliu Meteo fine Maggio: Italia sotto un’onda di calore Il quadro meteorologico si sta delineando in modo chiaro:
tra la fine di Maggio e l’inizio di Giugno, l’Italia sarà investita da un’
ondata di caldo atipicamente precoce, con
valori massimi diffusamente superiori ai 30 °C su tutto il
Centro-Sud, e
punte tra 33 °C e 36 °C nelle aree interne più esposte. L’intensità e la persistenza dell’
anticiclone africano saranno da confermare con i nuovi aggiornamenti meteo.
Meteo Italia: caldo torrido in arrivo. Quando e temperature per città