Meteo: grandinate e piogge su queste regioni nelle prossime ore

La festa della liberazione è cominciata all’insegna del bel tempo su tante nostre regioni, soprattutto al Sud e sulle isole, dove splende diffusamente il Sole. Tuttavia, è in atto un peggioramento sulle regioni del nord-est e sarà proprio questa perturbazione a causare scompiglio nelle prossime ore su diverse zone. Il guasto delle condizioni meteo è […] Meteo: grandinate e piogge su queste regioni nelle prossime ore

Apr 25, 2025 - 11:55
 0
Meteo: grandinate e piogge su queste regioni nelle prossime ore
La festa della liberazione è cominciata all’insegna del bel tempo su tante nostre regioni, soprattutto al Sud e sulle isole, dove splende diffusamente il Sole. Tuttavia, è in atto un peggioramento sulle regioni del nord-est e sarà proprio questa perturbazione a causare scompiglio nelle prossime ore su diverse zone. Il guasto delle condizioni meteo è in azione tra Friuli, Veneto, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo, dove troviamo tanti nuvoloni minacciosi, locali acquazzoni e temporali. Instabilità diffusa nelle prossime ore Nel corso della giornata avremo un peggioramento anche nelle zone interne del Lazio, della Campania, in Molise, in Puglia e Basilicata, dove si prevede l’arrivo di acquazzoni e temporali, soprattutto tra pomeriggio e sera. Dunque, ombrelli a portata di mano su città come Pescara, Campobasso, Isernia, Termoli, Foggia, Barletta e Bari, poiché l’instabilità nella seconda metà della giornata sarà piuttosto presente. Arriverà invece un graduale miglioramento sull’alto Adriatico nel corso della giornata. In effetti si tratterà di una perturbazione molto rapida, della durata di appena qualche ora. Poco da dire per le regioni del nord-ovest e la Sardegna, dove il tempo risulterà stabile tutto il giorno, così come anche su Sicilia e gran parte della Calabria. Rari fenomeni sono attesi sulle coste tirreniche tra Toscana, Lazio e Campania, poiché i fenomeni più frequenti e insistenti potrebbero riguardare solo le aree più interne e montuose del versante tirrenico, mentre l’obiettivo principale della perturbazione resterà il versante Adriatico. Le temperature risulteranno abbastanza alte su gran parte d’Italia, soprattutto dove splenderà il Sole, tanto che le massime potrebbero sfiorare i 21 o 22 °. Ancora maltempo? Ultimi fenomeni nelle prime ore di sabato al Sud, dopodiché alta pressione in rinforzo per almeno 24 ore, in attesa di un altro vortice carico di temporali che arriverà tra domenica e lunedì, ma che affronteremo nei prossimi aggiornamenti meteo. Poi arriva il caldo? Leggi qui >>>

Meteo: grandinate e piogge su queste regioni nelle prossime ore