Meteo: fine settimana con l’ombrello su più di mezza Italia

Le condizioni meteo in vista del weekend di Pasqua si prospettano tutt’altro che ideali su gran parte della nostra Penisola, confermando il trend instabile che sta caratterizzando tutta la Settimana Santa. L’Italia è ancora alle prese con l’arrivo di correnti atlantiche instabili, le quali continuano a determinare fenomeni intensi, soprattutto nelle aree del Centro-Nord, dove […] Meteo: fine settimana con l’ombrello su più di mezza Italia

Apr 16, 2025 - 12:30
 0
Meteo: fine settimana con l’ombrello su più di mezza Italia
Le condizioni meteo in vista del weekend di Pasqua si prospettano tutt’altro che ideali su gran parte della nostra Penisola, confermando il trend instabile che sta caratterizzando tutta la Settimana Santa. L’Italia è ancora alle prese con l’arrivo di correnti atlantiche instabili, le quali continuano a determinare fenomeni intensi, soprattutto nelle aree del Centro-Nord, dove fino a giovedì si prevede il rischio di piogge abbondanti, in alcuni casi anche sotto forma di nubifragi. Le regioni nel mirino In queste giornate che precedono la Pasqua, le regioni del Nord Italia e del Centro Italia rimangono sotto l’influenza di un flusso umido e instabile, che porta con sé cieli grigi, rovesci frequenti e raffiche di Scirocco particolarmente sostenute. Questi venti meridionali, che spirano con maggiore intensità sul Sud Italia, stanno contribuendo a creare un’atmosfera molto dinamica e talvolta caotica, tipica delle fasi meteo perturbate. Una breve tregua sabato, ma non per tutti La giornata di sabato 19 aprile potrebbe offrire una parziale pausa al maltempo, ma sarà una pausa fugace. Nelle regioni del Centro Italia e del Sud Italia, infatti, si intravede un miglioramento, con cieli che torneranno in prevalenza sereni o poco nuvolosi, assenza di precipitazioni e condizioni meteo più stabili. Tuttavia, questo non sarà vero per l’intero territorio nazionale: al Nord Italia, specialmente nell’area del Nord-Ovest e in particolare su Piemonte e Valle d’Aosta, persisteranno nuvolosità diffuse e il rischio di piogge di moderata intensità, concentrate soprattutto sulle zone prealpine e alpine. Domenica di Pasqua sotto la pioggia? Il giorno di Pasqua, ovvero domenica 20 aprile, sarà contrassegnato da un nuovo, marcato peggioramento delle condizioni meteo. Un sistema di bassa pressione di origine atlantica si dirigerà nuovamente verso l’Italia, determinando un altro episodio di maltempo diffuso. Le prime regioni a essere colpite saranno quelle del Nord-Ovest, ma già nel pomeriggio il fronte instabile avanzerà verso il Nord-Est, estendendo il rischio di precipitazioni anche su zone come il Friuli Venezia Giulia e il Veneto. Inoltre, si prevedono piogge anche sulla Sardegna e su parte della Toscana, con cieli che tenderanno a coprirsi progressivamente nel corso della giornata. Scenario differente per le restanti aree del Centro-Sud, che dovrebbero rimanere parzialmente protette dal nuovo impulso perturbato. Qui, il fine settimana pasquale potrebbe essere caratterizzato da condizioni asciutte, sprazzi di sole, e un clima generalmente piacevole. Le temperature saranno miti, con valori che nelle ore centrali della giornata potranno raggiungere punte di 20-22°C, creando un contesto favorevole per le tradizionali attività all’aperto. Anche i venti, che nei giorni precedenti avevano soffiato con intensità notevole, dovrebbero attenuarsi, contribuendo a una sensazione di maggiore comfort climatico. Prospettive incerte per Pasquetta Al momento, rimangono ancora molti dubbi sull’evoluzione delle condizioni meteo per la giornata di Pasquetta, ovvero lunedì 21 aprile. Le proiezioni modellistiche non offrono ancora un quadro affidabile, pertanto sarà necessario attendere le prossime ore per una previsione più precisa. È comunque consigliabile restare aggiornati, poiché nuovi impulsi instabili potrebbero compromettere anche la seconda parte del lungo weekend festivo.

Meteo: fine settimana con l’ombrello su più di mezza Italia