Meteo finale di primavera: si fa tutto estremo

La primavera è una stagione nota per i contrasti con i primi caldi e gli ultimi colpi di coda della stagione invernale con freddo tardivo. Il meteo è poi davvero bizzarro con tanta variabilità e instabilità spesso a spasso per l’Italia dove fasi di maltempo si alternano a fasi stabili oppure stabilità e instabilità condividono […] Meteo finale di primavera: si fa tutto estremo

Apr 30, 2025 - 18:42
 0
Meteo finale di primavera: si fa tutto estremo
La primavera è una stagione nota per i contrasti con i primi caldi e gli ultimi colpi di coda della stagione invernale con freddo tardivo. Il meteo è poi davvero bizzarro con tanta variabilità e instabilità spesso a spasso per l’Italia dove fasi di maltempo si alternano a fasi stabili oppure stabilità e instabilità condividono le giornate da un punto di vista meteorologico. Primavera: anticipi d’estate non fanno notizia Negli ultimi anni, è sempre più facile e comune vedere veri e propri anticipi d’estate sull’Italia durante la stagione primaverile spesso a partire dagli inizi di Aprile, a volte agli inizi di Maggio; ogni stagione fa storia a sé, ma ciò che è inevitabile nell’ultimo ventennio e più è vedere anticipi d’estate sul nostro paese durante la primavera. Mediamente, come spesso ricordiamo, fa sempre più caldo. Le temperature medie sono costantemente in crescita e ormai fa quasi notizia quando un mese nel corso dell’anno termina con temperature inferiori alla media mentre non sorprende quando si registrano valori sopra media o peggio ancora mesi con temperature medie da record da inizio rilevazioni. Quali sono le conseguenze? La conseguenza di registrare temperature medie più elevate è quella di avere maggiori quantità di energia disponibile in atmosfera per la genesi di fenomeni atmosferici. Questo si traduce in fenomeni atmosferici sempre più violenti e con caratteristiche estreme. Dopo la prima ondata di caldo simil estiva che interesserà il nostro paese nel corso di questa settimana, sarà lecito attenderci al primo sbuffo di aria fresca con l’arrivo di una perturbazione atlantica lo sviluppo di un’intensa fase di maltempo accompagnata dai primi temporali violenti se non estremi della stagione. Caldo sempre più estremo comporta fenomeni temporaleschi sempre più estremi. Il tempo si fa sempre più estremo in generale e nel corso degli anni a venire è probabile che le estremizzazioni saranno sempre più evidenti, ma faranno sempre meno notizia perché tenderanno a divenire normalità all’interno del tempo atmosferico.

Meteo finale di primavera: si fa tutto estremo