Meteo: ecco il Tempo ballerino della Settimana Santa

Una settimana di Pasqua all’insegna del tempo instabile e dei colpi di scena Sarà questo il copione meteorologico che ci accompagnerà nei prossimi giorni, tra perturbazioni, pause soleggiate e nuovi rovesci. Protagonista assoluta, una circolazione ciclonica che dominerà lo scenario europeo e mediterraneo, portando con sé due importanti fasi di maltempo.   La prima si […] Meteo: ecco il Tempo ballerino della Settimana Santa

Apr 15, 2025 - 19:03
 0
Meteo: ecco il Tempo ballerino della Settimana Santa

Una settimana di Pasqua all’insegna del tempo instabile e dei colpi di scena

Sarà questo il copione meteorologico che ci accompagnerà nei prossimi giorni, tra perturbazioni, pause soleggiate e nuovi rovesci. Protagonista assoluta, una circolazione ciclonica che dominerà lo scenario europeo e mediterraneo, portando con sé due importanti fasi di maltempo.

 

La prima si è attivata già da Lunedì 14 e proseguirà anche per martedì 15. Le piogge saranno diffuse e localmente intense su diverse aree del Nordovest, in particolare Liguria, Alto Piemonte e Valle d’Aosta, dove si potranno registrare accumuli significativi. Anche Alpi e Prealpi saranno coinvolte da fenomeni insistenti, con rischio idrogeologico in alcune zone più sensibili. Insomma, meglio non dimenticare l’ombrello (e magari anche gli stivali!).

 

Mercoledì 16 e Giovedì 17: secondo atto del maltempo

Dopo una brevissima tregua dal maltempo tra martedì sera e la prima parte di Mercoledì, tra il tardo pomeriggio, la sera e la giornata di giovedì, un nuovo impulso perturbato si formerà sul Mar Ligure e investirà nuovamente il Nordovest, estendendosi poi verso il Nordest, la Toscana, il Lazio e la Sardegna.

 

Si prevedono piogge abbondanti, localmente anche sotto forma di temporale, con possibili disagi alla viabilità e al settore agricolo. Una fase decisamente autunnale, in piena primavera.

 

Venerdì 18 e Sabato 19: spiragli di sole

Buone notizie, però, per la vigilia del weekend e quella della Pasqua. Un promontorio anticiclonico proverà a riportare un po’ di ordine atmosferico, regalandoci una tregua dal maltempo. Venerdì e sabato saranno caratterizzati da schiarite al Centro-Sud, con tempo più variabile al Nord, dove non si escludono comunque residui rovesci sparsi. Un’occasione d’oro per organizzare una passeggiata o un primo picnic, con lo sguardo, però, sempre rivolto al cielo.

 

Domenica di Pasqua: tempo pazzerello, chi ride sotto l’ombrello?

Il giorno di Pasqua si annuncia incerto e capriccioso, con una tipica configurazione primaverile: alternanza di sole e rovesci, specialmente nelle ore pomeridiane. Il clima sarà mite, ma sarà meglio organizzare il tradizionale pranzo di Pasqua al coperto, magari con vista sul giardino per godere delle schiarite tra un acquazzone e l’altro.

 

Pasquetta: torna la pioggia, attenzione!

La classica gita fuori porta rischia di essere bagnata, e non solo dalla rugiada del mattino. Il lunedì dell’Angelo porterà un nuovo aumento dell’instabilità, con rischio di piogge più elevato, in particolare su Nordovest e versante tirrenico. Non tutto è perduto, ma sarà fondamentale consultare gli aggiornamenti meteo dell’ultima ora per scegliere la destinazione giusta (o almeno con meno pioggia!).

 

Seguite gli aggiornamenti!

Come spesso accade in primavera, la dinamicità atmosferica può cambiare i piani anche all’ultimo minuto. Le previsioni vanno seguite con attenzione e costanza, perché anche piccoli spostamenti delle perturbazioni possono cambiare radicalmente il quadro locale. Tenete d’occhio i bollettini meteo aggiornati… e magari tenete pronte le carte da gioco in casa, giusto per sicurezza!

Meteo: ecco il Tempo ballerino della Settimana Santa