
Mentre ci godiamo un inizio di maggio dal sapore più
estivo che primaverile, soprattutto al
Nord e sulle regioni
tirreniche, l’attenzione si sposta sulla prossima ondata di
maltempo, che riporterà condizioni
meteo turbolente su diverse nostre regioni. Correnti fresche in arrivo dal Nord Europa Ci penseranno correnti
fresche di origine nord-europea a riportare nuovi
acquazzoni e
temporali su tante nostre città. I primissimi segnali di
instabilità arriveranno nella giornata di domenica 4 maggio, nel momento in cui l’
alta pressione nordafricana inizierà a indebolirsi alle alte quote per effetto di infiltrazioni fresche che riporteranno
temporali e
nubi principalmente sulle regioni settentrionali. Prime piogge al Nord Ma dove pioverà domenica? Si tratterà dei primissimi segnali di
peggioramento, ragion per cui ci aspettiamo
precipitazioni disorganizzate, concentrate soprattutto su
Friuli Venezia Giulia,
Trentino-Alto Adige,
Emilia-Romagna,
Lombardia e
Piemonte. Non escludiamo locali
temporali violenti con
grandine di media o grosse dimensioni sulla
Val Padana orientale, poiché avremo lo scontro iniziale tra le correnti
fresche settentrionali e quelle molto più
calde presenti nei bassi strati dopo almeno quattro giorni di
temperature anomale. Ricordiamo infatti che nelle prossime 48 ore registreremo
temperature massime vicine ai 30 o 31 °C in molte città della
Val Padana, ragion per cui andrà a costruirsi un vero e proprio cuscinetto di
aria calda e umida nei bassi strati. Nel momento in cui arriverà l’aria più
fresca in alta quota, scorrendo su quella più
calda, darà vita a potenti moti convettivi che genereranno
temporali e
acquazzoni. Sarà solo il preludio al forte
peggioramento atteso nei primi giorni della prossima settimana su buona parte d’Italia. Le condizioni
meteo potrebbero farsi molto
severe sulle regioni nord-orientali e anche nelle aree interne del centro Italia, tanto che non escludiamo intense
raffiche di vento e
grandinate. Naturalmente dobbiamo aspettare ancora qualche altro giorno per avere un quadro
meteo più chiaro, soprattutto per quanto concerne le regioni più colpite.
Meteo: Domenica 4 Maggio i primi temporali, ecco dove