Piogge intense e temporali protagonisti in gran parte della Catalunya Il meteo in
Catalunya si è complicato nelle ultime ore, con
chubascos e
temporali che hanno portato un benefico
apporto d’acqua soprattutto nella metà settentrionale della regione.
Fulmini e tuoni sono stati i veri protagonisti del sabato. Le piogge sono riuscite a raggiungere anche la
costa, dove ad aprile la pioggia si era fatta desiderare. Una situazione positiva per il
territorio assetato. Per oggi,
domenica 27 aprile, si prevedono ancora alcuni
rovesci isolati, ma con un miglioramento complessivo del tempo.
Miglioramento del meteo domenica, ma attenzione a qualche residuo di instabilità Oggi il meteo migliorerà su molte aree della
Catalunya. Il
sole dominerà al mattino su
Ponent e nelle
Terres de l’Ebre. Qualche
piovasco residuo potrà interessare la zona del
Montseny già dalle prime ore, mentre fitte
nebbie avvolgeranno l’interno, dissolvendosi poi lasciando spazio allo sviluppo di
nuovi rovesci pomeridiani, localizzati soprattutto nella
Catalunya centrale e sulle
comarche del prelitorale e del litorale di Barcellona verso sera. Il
vento soffierà da
nord agli estremi della regione, con raffiche più intense al mattino. Il
cierzo sul
fiume Ebro tenderà ad attenuarsi nel pomeriggio, mentre una leggera
tramontana resisterà nell’
Empordà, mantenendo il
mare mosso sulla
Costa Brava. Cielo coperto quasi tutto il giorno nella
Vall d’Aran, con
nevicate in diminuzione attorno ai
1.700 metri di quota. Le temperature minime saranno fresche nelle zone interne, ma di giorno si registrerà un
rialzo termico.
Settimana più calda, senza precipitazioni rilevanti Guardando oltre, il meteo si manterrà
tranquillo nei prossimi giorni, anche se non del tutto stabile. Una
bassa pressione si posizionerà tra le
Azzorre e la
Penisola Iberica, stazionando a lungo in quella zona. In questa fase dell’anno, così vicina all’estate, questa configurazione favorirà l’ingresso di
aria calda nel
Mediterraneo occidentale. Ci attendono dunque giornate
generalmente serene con un
graduale aumento delle temperature. Sulla costa, l’influsso del mare potrà limitare il riscaldamento, con possibili
banchi di nebbia costiera. Seguiremo l’evoluzione giorno per giorno, sempre da qui, dal
Meteo di ElNacional.cat.
Meteo Catalunya: temporali e piogge rinfrescano il territorio