Meteo instabile e rischio idrogeologico per i prossimi giorni Secondo gli
appassionati meteorologi di Meteo Balkans, la situazione meteo prevista per i prossimi giorni in
Bulgaria è
altamente preoccupante. Il team ha lanciato un nuovo
avviso meteo per la possibilità concreta di
precipitazioni abbondanti, accompagnate da temporali intensi su ampie zone del
Paese. La
dinamica sinottica è piuttosto chiara: la
Bulgaria si troverà sul
confine tra due masse d’aria, una più calda e umida di origine
mediterranea, e una più fredda in arrivo da
nord-est. Questa situazione favorirà il transito di
numerosi cicloni, responsabili di
forti temporali e
piogge torrenziali.
Accumuli oltre 80 mm e rischio allagamenti nei centri urbani I modelli numerici prevedono
accumuli superiori ai 50-80 litri per metro quadrato, valori che ogni anno sono all’origine di
gravi inondazioni in diverse città del
territorio bulgaro. A peggiorare la situazione contribuiranno le
elevate temperature e l’
umidità marcata, condizioni perfette per lo sviluppo di
celle temporalesche intense e
fenomeni localizzati di forte impatto. In diverse aree, soprattutto dove l’
orografia del terreno favorisce la
convergenza dell’umidità, le
precipitazioni potrebbero risultare molto intense. In altre zone, invece, i fenomeni saranno più contenuti, ma comunque rilevanti sul piano locale.
Attenzione particolare a fiumi e bacini idrici Il team di Meteo Balkans ha ribadito con forza la necessità di
prestare particolare attenzione ai
letti dei fiumi e ai
bacini idrici, che in situazioni di precipitazioni intense tendono a
gonfiarsi rapidamente, aumentando il rischio di
esondazioni. L’auspicio è che il sistema
BG-ALERT, ancora non pienamente attivo presso il
NIMH (Istituto Nazionale di Meteorologia e Idrologia), possa essere utilizzato in tempo per gestire meglio l’allerta.
Meteo Bulgaria: forti piogge in arrivo e rischio alluvioni